Mass Effect 5

Mass Effect 5: il gioco è ancora in pre-produzione

Nel corso di una recente intervista Mark Darrah, consulente esterno per Dragon Age The Veilguard, parlando del prossimo capitolo della saga di Mass Effect, ha dichiarato che il titolo è ancora in fase di pre-produzione. Per questa ragione molto dello staff che ha lavorato a DA: The Veilguard, è stato assegnato ad altri progetti interni di Electronic Arts. Non solo, stando alle sue parole, sembra che ora la software house canadese, abbia cambiato completamente approccio allo sviluppo, per cui adesso si concentra su un solo progetto per volta a differenza di quanto faceva in passato.

Ricordiamo che di recente la game director, del controverso Dragon Age The Veilguard Corinne Busche, ha lasciato il team di sviluppo, per una misteriosa offerta di lavoro, che ha ricevuto  ma del quale non ha voluto svelare nulla in proposito. Mass Effect 5, ricordiamo è direttamente collegato alla trilogia del comandante Shepard, ed è attualmente in sviluppo per console di attuale generazione e PC. Nel caso voleste rigiocare i primi capitoli della saga, sappiate che è disponibile per PC, Xbox One, PlayStation 4, la Mass Effect Legendary Edition. Di seguito trovate i requisiti richiesti dalla versione PC del gioco.

Requisiti Minimi:
Sistema operativo: Windows 10 a 64-Bit
Processore: Intel Core i5 3570 or AMD FX-8350
Memoria: 8 GB di RAM
Scheda video: GPU: NVIDIA GTX 760, AMD Radeon 7970 / R9280X GPU RAM: 2 GB
DirectX: Versione 11
Memoria: 120 GB di spazio disponibile
Requisiti Consigliati:
Sistema operativo: Windows 10 a 64-Bit
Processore: Intel Core i7-7700 or AMD Ryzen 7 3700X
Memoria: 16 GB di RAM
Scheda video: GPU: NVIDIA GTX 1070 / RTX 200, Radeon Vega 56, GPU RAM: 4 GB
DirectX: Versione 11
Memoria: 120 GB di spazio disponibile

Vi invitiamo come sempre a restare sintonizzati su queste pagine virtuali per tutte le future novità.

Classe 88, ex-redattore delle riviste PS Mania e Game Republic. Son nel settore della stampa specializzata dal 2011, mi piacciono i gdr, i survival horror e tutti quei titoli fortemente narrativi.