Le avventure testuali sono un genere oggi di nicchia e molto seguito dagli appassionati che consistono in videogiochi basati sul solo testo, sotto forma di vere e proprie fiction interattive, nelle quali il giocatore vive in prima persona la storia che sta leggendo, con un grado di immersività enorme. L’Italia ha prodotto negli anni parecchie opere di questo genere, ed ancora è molto attiva nella produzione di titoli nuovi.
Disponibile da pochi giorni online con una distribuzione del tutto gratuita In cerca di Tesla, una nuova avventura testuale sviluppata dagli studenti del corso di videogame design e programmazione a oggetti dell’ IIS Guglielmo Marconi di Imperia, squadra capitanata da un veterano del settore, il game designer Marco Vallarino, celebre per opere come Enigma, Darkiss, Zigamus, Nel mondo di Ayon o Il giardino incantato, disponibili sul sito ufficiale dell’autore.

In cerca di Tesla è stata programmata con il motore testuale Inform 6 e vede come protagonista dell’avventura proprio uno degli studenti della scuola. Questi trova un antico progetto originale di Guglielmo Marconi per costruire una vera macchina del tempo. Il
primo viaggio nella quarta dimensione lo porterà nella New York di fine ottocento, dove potrà incontrare personalmente lo scienziato Nikola Tesla durante uno dei suoi avveniristici spettacoli in un teatro di Broadway. In cerca di Tesla è uscito proprio nel giorno del centosessantesimo anniversario della nascita di Tesla.

Ma non è finita qui, il secondo episodio Fuga dall’Acropoli, ambientato nell’antica Grecia, uscirà a settembre all’inizio del nuovo anno scolastico 2015/16. Questi giochi vengono sviluppati dalla scuola con il duplice intento di avvicinare i ragazzi all’informatica in modo creativo e migliorare il loro rapporto con la lettura e la scrittura creativa.
Il progetto avvicina dunque i giovani al genere delle avventure testuali, e si pone come obiettivo proprio quello di farle conoscere ad un pubblico sempre più vasto.

Di seguito il link per scaricare il gioco, del tutto gratuito: LINK