La fine del ciclo vitale dello sfortunato Nintendo Wii U è oramai imminente, ma i suoi titoli migliori non affonderanno insieme alla nave: molti di essi stanno venendo riproposti sul piccolo 3DS o sul Nintendo Switch, in arrivo a marzo. Poochy & Yoshi’s Woolly World è un porting della versione uscita sulla home console, che ci mostra una grande verità sul riciclo, ben nota a chi si diletta in cucina: se il prodotto originale è stato ben realizzato, probabilmente anche la ricetta ricavata con gli avanzi sarà buona. Questo titolo in effetti mantiene praticamente tutte (o quasi) le qualità dell’originale su Wii U, aggiungendo elementi gradevoli e mostrandosi particolarmente adatto al gioco su portatile. Buono il risotto della domenica, buoni i supplì del giorno dopo.
Il mondo di Poochy & Yoshi’s Woolly World è colorato all’inverosimile e pieno di deliziosi dettagli che non possiamo non notare durante l’avventura: è evidente la cura che è stata posta nella realizzazione del titolo. La versione 3DS aggiunge carineria su carineria, presentandoci numerosi nuovi pattern utilizzabili per il nostro Yoshi di lana, che possiamo personalizzare a nostro piacimento con un editor ben realizzato. Una volta creato il nostro personale eroe di tessuto, possiamo inviarlo via StreetPass per condividerlo con altri giocatori, che saranno sicuramente fortunati nel ricevere le nostre ispirate creazioni (o più probabilmente, i nostri orribili pasticci con colori che fanno a pugni tra loro). L’apparenza però inganna, perché nonostante l’atmosfera gioiosa ed infantile, la difficoltà del gioco è ben bilanciata: dopo i primi livelli piuttosto facili, cresce in maniera ben equilibrata nei vari mondi, e raggiunge il culmine nei livelli segreti o nel tentativo di raccogliere tutti gli oggetti nascosti. I comandi sono i classici della saga del dinosauro verde, che può correre, svolazzare o mangiare nemici per utilizzarli come uova, e sono implementati con la solita precisione e responsività dei platform Nintendo.
[quotesx]Nonostante l’atmosfera gioiosa ed infantile, la difficoltà del gioco è ben bilanciata.[/quotesx]Gli amanti del completismo, inoltre, trovano pane per i loro denti, poiché trovare tutti i fiori sorridenti, i gomitoli nascosti, le perline e le toppe matita non è certamente un’impresa rapida da portare a termine. I nuovi livelli dedicati a Poochy, storico cagnolone della saga di Yoshi, sono davvero divertenti, e ci mettono alla prova con alcuni obiettivi da sbloccare, oltre a permetterci in alcuni casi di dedicarci ad una “corsa all’oro” per raccogliere valanghe di perline. Poochy & Yoshi’s Woolly World si presenta come un titolo con level design estremamente curato, ed un buon livello di sfida in alcuni frangenti, apprezzabile da ogni amante dei platform. Al contempo, la versione per Nintendo 3DS aggiunge delle facilitazioni che permettono di rendere fruibile il gioco anche a bambini piccoli, che senza dubbio sarebbero incantati dall’atmosfera del gioco: oltre alla già nota modalità relax, nel quale Yoshi può svolazzare senza limiti, sono stati aggiunti tre piccoli Poochy aiutanti, che ci seguono e possono essere utilizzati come uova o come assistenti per scovare segreti o stordire nemici. Utilizzando l’amiibo del cagnolone possiamo inoltre chiamarlo in nostro aiuto in qualsiasi momento, e se siamo particolarmente in difficoltà possiamo spendere perline per utilizzare delle spille del potere, capaci di semplificarci notevolmente la vita. Nonostante perciò questo titolo sia adatto a tutti i giocatori, è innegabile come il target giovanile (o semplicemente digiuno del genere) possa apprezzarlo in modo particolare.
Il New Nintendo 3DS su cui ho testato il gioco ha superato perfettamente il test: Poochy & Yoshi’s Woolly World scorre fluido senza alcun calo di frame-rate, ed è delizioso con i suoi colori pastello e con un buon effetto 3D, ben realizzato e poco fastidioso, anche se rispetto alla versione Wii U si è un po’ persa la percezione visiva del tessuto a causa della minore risoluzione del 3DS. Non posso giudicare la resa sul classico Nintendo 3DS, che potrebbe anche non essere all’altezza della sua controparte New. Per i fan degli adorabili Yoshi e Poochy lanosi (ovvero immagino chiunque abbia un cuore) è stata inoltre introdotta una modalità cinema, che ci propone quotidianamente video quasi troppo carini per essere visti, dopo i quali possiamo rispondere ad un quiz per vincere ulteriori perline. Va inoltre obbligatoriamente segnalato che le musiche che ci accompagnano nell’avventura sono veramente grandiose, e variano a seconda dell’atmosfera più o meno intensa del livello. Aggiungiamo anche la compatibilità con ogni amiibo esistente, ed otteniamo un titolo che deve essere preso in considerazione da ogni possessore del Nintendo 3DS, purché non abbia già goduto dell’esperienza sulla home console: in quel caso non me la sento di consigliare un nuovo acquisto, nonostante gli elementi aggiunti siano gradevoli.