Le tecnologie RealD utilizzate per la proiezione 3D di Batman v Superman

RealD, annuncia che per la proiezione anticipata in 3D dell’attesissimo film Batman v Superman: Dawn of Justice, in uscita nelle sale italiane il 23 marzo, sono impiegati i sistemi RealD XL. Conosciuti come i più brillanti al mondo, garantiscono la qualità di visione più elevata, due volte più luminosa rispetto a ogni altra tecnologia stereoscopica disponibile sul mercato, ed effetti 3D più realistici e coinvolgenti.

Per l’occasione RealD ha realizzato un’esclusiva linea di occhiali 3D ispirata al film e disponibile nelle tre versioni di Batman, Superman e Wonder Woman. Sono veri e propri oggetti da collezione, curati nei minimi dettagli, che rispettano gli standard qualitativi offerti da tutti gli occhiali RealD: sicuri, igienici e progettati per dare il maggiore comfort possibile durante la visione del film, riducendo l’effetto ‘ghosting’ e l’offuscamento dell’immagine.

E proprio gli occhiali “BvS” si possono vincere tentando la fortuna sulla pagina Facebook di RealD Italia; per gli appassionati che cliccano Mi Piace sulla pagina commentando il post dedicato con una foto del proprio supereroe preferito fra Batman, Superman e Wonder Woman, sono in palio ben 25 paia di occhiali BvS. I vincitori sono estratti a sorte il 23 marzo, data di uscita ufficiale del film.

RealD tornerà a Roma il 5 aprile con la RealD Educational Campaign ideata in collaborazione con Fondazione Mondo Digitale, l’Organizzazione impegnata a promuovere la condivisione della conoscenza, l’innovazione sociale e l’inclusione sociale, da sempre attenta a diffondere fra i giovani le competenze digitali. Gli studenti delle scuole medie e superiori della città sono invitati al cinema per partecipare alla proiezione 3D di Kung Fu Panda 3 e vivere da protagonisti un’esperienza in 3D, scoprire come funzionano i sistemi alla base di questa tecnologia e capire quali sono gli effetti e i benefici rispetto a una tradizionale visione in 2D. Lo stesso hanno fatto il 9 marzo gli studenti di Milano, da dove è partita la campagna, e lo stesso faranno a inizio maggio gli studenti di Napoli, dove la campagna si concluderà, dopo aver fatto tappa in tre città e coinvolto oltre 500 studenti.

Mettendo al centro l’innovazione, RealD si propone di favorire fra gli spettatori di ogni età una sempre maggiore consapevolezza su come funzionano i sistemi 3D e le potenzialità di queste nuove tecnologie visive immersive, sempre più diffuse anche nel nostro Paese.

Attualmente presente con oltre 27.000 sistemi installati in 72 Paesi e quasi 500 in Italia, RealD si pone l’obiettivo di continuare a perfezionare l’immagine e la percezione di essa su ogni schermo e su ogni device per offrire al pubblico un’esperienza di intrattenimento superiore, emozionale e coinvolgente.