Cortek, azienda in continua crescita e punto fermo nel settore gaming che ha a cuore il benessere ludico di ogni videogiocatore e propone diverse soluzioni per tutte le tasche. Tutti i prodotti Cortek oltre ai marchi Alantik, Gammec e OvBoost di cui ha la proprietà sono prodotti provvisti di certificati CE e RoHS. Un prodotto che sicuramente si distingue da tutti quelli della sua categoria è la tastiera da gaming meccanica Cortek MK1.
Di tastiere da gaming ne è pieno il mondo e soprattutto il web, tra copie riuscite male e imitazioni si rischia di finire per fare l’acquisto errato. Di marchi invece a cui possiamo affidarci ciecamente, che offrono una completa personalizzazione secondo i nostri gusti e permettono di esprimere la personalità di ogni gamer se ne trovano veramente pochi. Sicuramente questo è Cortek che propone la magnifica MK1 tastiera da gaming meccanica e completamente customizzabile.
Confezioni e materiali
La tastiera ci viene recapitata all’interno di una scatola di cartone morbido con grafica rappresentativa del prodotto. La tastiera è protetta da cuscinetti in polistirolo che protegge da eventuali urti e da una copertura in plastica. Al suo interno troviamo:
Disponibile con tre varianti degli switch: rossi, blu o neri. Il design è accattivante ma decisamente minimal, non c’è spazio per bordi inutili e che andrebbero ad occupare il nostro piano di gioco. Al contrario invece tutto l’impegno degli ottimi materiali utilizzati si nota e si tocca decisamente con mano sulla struttura completamente fatta di acciaio pesante e che porta il peso della tastiera a cifre record come riportato nelle specifiche ma che ci fa capire la solidità e stabilità di questa incredibile tastiera must have per gamer incalliti. Il layout è italiano QWERTY. Con i piedini posteriori aperti la tastiera rimane solida e stabile grazie ad una buona gommatura che garantisce pieno grip senza scivolare. Il cavo è completamente ricoperto di nylon di ottima fattura ed il connettore USB è placcato in oro garantendo ottima connettività. I tasti sono meccanici e completamente indipendenti l’uno dall’altro e distanziati in maniera ottimale, alti all’incirca 1 cm, offrono una scrittura confortevole veloce e un delizioso sound. Nonostante l’altezza dei tasti è imponente la scorrevolezza è ottimale senza incontrare ostacoli.
Caratteristiche tecniche
Marca/Modello: Cortek MK1
Dimensioni: 44 x 14 x 3 cm
Peso: 1500g
Tipo Connettore: USB Placcato
Colorazione Led: 7 Colorazioni 13 Effetti
Impermeabilità: SI
Test, funzionalità ed utilizzo
Tastiera con configurazione italiana QWERTY, non occorre installare driver, PLUG and PLAY e si pronti all’uso appena collegando l’attacco alla porta USB, non è richiesta l’installazione di alcun software perché il tutto è configurabile da tastiera tramite procedure illustrate nel foglietto illustrativo. Ha una risposta alla digitazione davvero rapida che ci permette un’esperienza eccezionale di gioco. Cortek attualmente ha scelto di accendere e/o spegnere i led completamente e quindi per questo motivo si hanno 7 colori: R, G, B, RG, RB, GB, RGB, in futuro si potrebbe aggiungere programmazione software e a questo puto si potranno avere 16M di colori, come per esempio sul mouse Cortek MM1. Sono a nostra disposizione 13 differenti effetti e vengono messi a nostra disposizione 8 profili già precaricati per illuminare la nostra tastiera (FPS, CF, COD, RTS, LOL, RACE, BASKET, LOL) e altri due profili LED sono personalizzabili e programmabili non solo per on/off ma anche per colore (cioè si possono avere i singoli led di differenti colori dove si vuole). La retroilluminazione oltre ad essere esteticamente bellissima, rende la tastiera perfettamente utilizzabile anche in condizioni di luminosità ridotta o del tutto assente. Il feed sonoro e tattile rende la scrittura confortevole. La tastiera rimane solida e stabile sul piano di lavoro resistendo anche ai piu bruschi movimenti.