Addio Kinect : interrotta definitivamente la produzione

Microsoft interrompe definitivamente la produzione del Kinect, oltre 35 milioni di pezzi venduti. Il famoso sensore che cattura i movimenti per Xbox 360 e Xbox One. La notizia non porta a grande stupore, avendo avuto un ruolo marginale all’interno del settore. Infatti è stato diminuito lo sviluppo di giochi che sfruttavano il sensore, per dare spazio alla realtà aumentata. Questo ha portato ad un utilizzo dei pezzi utilizzati per il sensore, per produrre il progetto HoloLens. L’arrivo di Xbox One sul mercato non ha contribuito a migliorare la posizione della periferica. In un primo momento l’ultima console Microsoft poteva essere acquistata solo assieme all’accessorio, a un prezzo maggiore rispetto alla rivale PS4. Lanciato nel 2010 e poi aggiornato nel 2013 in contemporanea con il lancio di Xbox One, Kinect è adesso arrivato ufficialmente alla fine del suo ciclo vitale. Solo ai giocatori che hanno davvero creduto nella bontà di Kinect, mancherà questa periferica.

Super Fabio Bros, al secolo Fabio D'Anna (ma non diteglielo: ancora soffre perché Facebook lo ha costretto a usare il suo vero nome), è un collezionista leggendario di videogiochi nonché super esperto di retrogaming. Ha organizzato due edizioni della mostra ARCHEOLUDICA ed è Responsabile della Collezione al museo VIGAMUS, ha collaborato con i portali specializzati Games Collection e Retrogaming History. Adora Super Mario, Pac-Man e le sue adorabili cagnoline. L'obiettivo finale della sua vita è possedere tutti e 2047 i modelli di PONG esistenti. Attualmente è a quota 69.... quindi augurategli lunga vita e prosperità.