WiFi Range Extender Netgear Nighthawk X6S AC3000 – RECENSIONE

Nighthawk rappresentano l’ultima evoluzione di Netgear, azienda che da anni produce accessori pensati appositamente per chi cerca connessioni stabili e veloci e che ha saputo adattarsi alle crescenti richieste di dati provenienti dai vari dispositivi presenti in casa. Sempre più provider offrono connessioni ad alta velocità e gli extender di Netgear sono pensati per assicurare le migliori prestazioni in ogni angolo della casa.

Overview

Il WiFi Range Netgear Extender tri-band AC3000 con tecnologia brevettata FastLane3 potenzia al massimo il segnale WiFi, per offrire velocità fino a 3 Gbps. Questo nuovo dispositivo è il più avanzato sul mercato e include una frequenza a 5 GHz dedicata con velocità a 1,7 Gbps per il potenziamento delle velocità Internet dei dispositivi utilizzati.
Il Netgear extender X6S permette inoltre di utilizzare lo stesso nome di rete WiFi (SSID) del router presente nella propria casa.
Infatti è possibile connettersi all’extender in maniera completamente automatica, senza dover eseguire il passaggio manuale da un dispositivo all’altro.
Grazie a questa modalità, è possibile godersi un’esperienza di navigazione perfetta utilizzando senza doversi preoccupare della copertura mentre ci si sposta per casa.

Nighthawk X6S crea una rete senza interruzioni per tutta la superficie di casa utilizzando un solo nome di rete WiFi (SSID) identico a quello del router.
I dispositivi WiFi quali smartphone e laptop restano connessi allo stesso nome di rete anche mentre ci si sposta all’interno della casa o in giardino a differenza di altri extender in commercio che creano invece un nome di rete WiFi (SSID) diverso dal WiFi del router, determinando la disconnessione riconnessione dei dispositivi.

Servizi

La funzionalità Smart Roaming connette con intelligenza i dispositivi mobili al WiFi ottimale per offrire streaming 4K, navigazione in Internet e molto altro. Sarà infatti possibile godere di un’esperienza di streaming senza interruzioni su YouTube o Netflix, anche mentre ci si sposta all’interno della casa.
Smart Roaming è stato progettato per i dispositivi che supportano lo standard 802.11k.

 

 

L’extender rappresenta la scelta perfetta se è necessario disporre di un numero maggiore di prese Ethernet per connettere via cavo più dispositivi in rete e disporre di più opzioni di storage USB. Utilizzando le quattro (4) porte Gigabit Ethernet di questo extender è possibile connettere più dispositivi cablati quali Smart TV e console di gioco. Ora è possibile creare facilmente un access point tri-band utilizzando una connessione Ethernet cablata. Effettuando l’associazione al modem ISP esistente è possibile infatti potenziare la rete WiFi di un ufficio di piccole dimensioni o di un ufficio domestico, espandendo la propria rete.
Grazie a tutte queste soluzioni, è possibile godersi tutte queste funzionalità avanzate che un router Nighthawk è in grado di offrire. Ora è possibile disporre della massima flessibilità per personalizzare le reti a 2,4 e 5 GHz.
Per configurare il WiFi Range Extender, basterà scaricare l’applicazione Wi-Fi Analytics di NETGEAR per testare la potenza del segnale Wi-Fi in qualsiasi stanza e identificare i punti in cui la copertura è più debole. Una volta installato il WiFi extender, bisognerà utilizzare di nuovo l’applicazione per testare la potenza del segnale e verificare l’effettivo miglioramento della velocità di rete.
L’app WiFi Analytics consente di ottimizzare la rete domestica, controllare lo stato della rete, monitorare la potenza del segnale e identificare i canali WiFi con traffico dati e interferenza minimi

Utilizzo 

Il Netgear Nighthawk X6S è possibile utilizzarlo per gaming e streaming con velocità WiFi combinate fino a 3 Gbps, un processore quad-core e funzionalità avanzate quali MU-MIMO e Smart Connect. È infatti possibile godere di un’esperienza di gioco e di streaming 4K di massimo livello, in qualunque punto della casa.
Grazie alla copertura completa è possibile ascoltare musica in streaming nel cortile di casa, effettuare video chat in cucina o riprodurre giochi online dalla cantina. È infatti possibile avere una copertura WiFi completa in garage, al secondo piano o nella stanza degli ospiti, senza subire interruzioni di rete.
Grazie alla connettività di ultima generazione, il segnale WiFi sarà ampliato e migliorato ai dispositivi domestici intelligenti collegati alla rete domestica. Usufruendo di una connettività wireless robusta negli ambienti interni.

 

Specifiche

 

  • Tecnologia WiFi: 802.11ac

  • Banda 1: 400 Mbps a 2,4 GHz – 256 QAM

  • Banda 2: 866 Mbps a 5 GHz – 256 QAM

  • Banda 3: 1733 Mbps a 5 GHz – 256 QAM

  • NUMERO DI PORTE ETHERNET: Quattro (4) porte Ethernet 10/100/1000 con tecnologia di auto-sensing
  • NUMERO DI PORTE USB: una porta USB 2.0
  • WiFi tri-band innovativo con tecnologia FastLane3

  • Un unico nome di rete WiFi con qualsiasi router o router modem

  • La funzione Smart Roaming connette i dispositivi mobili al segnale WiFi più robusto Altre funzionalità tecniche di Nighthawk X6S

  • Velocità WiFi AC3000 estreme: fino a 3 Gbps (1733+866+400). La funzione Smart Connect seleziona in maniera intelligente la banda WiFi ottimale (5 GHz o 2,4 GHz) per ogni dispositivo

  • SICUREZZA: Standard WiFi Protected Access®(WPA/WPA2-PSK) e WEP
  • CARATTERISTICHE:
    Dimensioni: 227 x 170 x 93 mm (8,94 x 6,68 x 3,65 pollici)
    Peso: 0,86 kg (1,9 lb)
  • REQUISITI DI SISTEMA:Router Wi-Fi o gateway 802.11 a/b/g/n/ac da 2,4 e/o 5 GHz; Browser Microsoft® Internet Explorer®8.0, Firefox® 20, Safari® 5.1 o Google Chrome 25.0 o versioni successive

Conclusioni 

Il range extender EX8000 Nighthawk X6S è un potente dispositivo che consente di ampliare la connettività WiFi di casa e ufficio in modo massiccio e con tutte le comodità immaginabili. Tripla banda con canale dedicato verso il router, capacità di trasferimento dati massiccia, possibilità di superare ostacoli non indifferenti, ripartizione della banda attraverso flussi dedicati per ogni dispositivo e bassa latenza ne fanno un prodotto adatto a ogni necessità, a patto di avere un router in grado di sfruttarlo, una connessione potente e un portafogli abbastanza in salute da giustificare quello che per l’utente medio è un lusso rinunciabile.

 

Sono un grande appassionato di videogiochi fin da bambino, appassionato di sparatutto e di action game. Mi affaccio per la prima volta a questo mondo durante gli ultimi anni '90 quando mi trovo impressionato da Flight Simulator davanti ad un PC, capendo subito che la tecnologia e l'hardware fanno per me.