HP annuncia il nuovo monitor Pavilion Gaming 32 HDR

Pavilion Gaming 32 HDRTempo di novità per HP che oltre a presentare i nuovi desktop e portatili da gaming Pavilion annuncia anche il nuovo monitor Pavilion Gaming 32 HDR. Un importante aggiunta per  l’attuale famiglia di monitor da 32 pollici di HP, tra cui l’attuale Pavilion Gaming 32 e Omen 32, l’ultimo monitor di HP alza la posta aggiungendo il supporto HDR.

Prodotto di fascia alta, il Pavilion Gaming 32 HDR è costruito su un pannello VA da 32 pollici con risoluzione 2560×1440, luminosità tipica di 300 nits, rapporto di contrasto 3000: 1, tempo di risposta di 5 ms e, come molti altri monitor HP da 32 pollici, è abilitato FreeSync (1). Il sistema di retroilluminazione utilizzato per abilitare l’HDR è un sistema a LED edge-lit che, come i sistemi simili, supporta otto diverse zone di intensità luminosa per un maggiore contrasto.

Pavilion Gaming 32 HDRLa scocca del monitor è disponibile in un unico colore scuro. La caratteristica più appariscente è la base a supporto del pannello. Invece di una base circolare, HP utilizza una base a forma di rettangolo con due sostegni che dovrebbero rendere il pannello più stabile. Il retro del monitor presenta un grande simbolo HP verde. Sempre sul retro, ma in basso, notiamo il connettore di alimentazione, due porte USB 3.0, così come le due porte HDMI e la singola DisplayPort. All’estrema sinistra si trovano i pulsanti di alimentazione, menu e regolazione che lasciano il frontale con un’estetica pulita. Le uniche caratteristiche di design nella parte anteriore sono un simbolo HP più piccolo in verde al centro della cornice inferiore e il LED di alimentazione nell’angolo in basso a destra.

Ufficialmente questo è un monitor con certificazione DisplayHDR 600. Ciò significa che supporta funzionalità HDR limitate, inclusi 600 nits di luminescenza di picco per brevi periodi di tempo. HP calcola la luminosità tipica a soli 300 nits, anche se come display compatibile con DisplayHDR 600 dovrebbe essere in grado di sostenere i 350 nits. Parlando di resa cromatica HP va ben oltre lo standard con una gamma di colori DCI-P3 al 95%.

Per guadagnare il titolo di monitor da gaming, il monitor supporta la tecnologia FreeSync di prima generazione di AMD. La frequenza di aggiornamento va dai 48Hz fino ai 75Hz sicuramente più fluidi dei tradizionali 60Hz


Il display da 32 “HP Pavilion Gaming costerà $ 449 e sarà disponibile a partire dall’ 11 maggio.

 

Passione "secolare" per i videogiochi, PC e tutto quello che gli gira intorno. A 10 anni ho fuso il mio primo computer, a 14 ne ho assemblato uno. Studi quasi scientifici, Youtuber nel tempo libero