Da poco tempo circolano voci su un eventuale tablet Microsoft dal display pieghevole, corrispettivo fisico del vociferato sistema operativo Andromeda. Nella giornata di oggi un brevetto, riportato da Windows Central, mostra come sarebbe possibile per il device modificare il volume tramite l’ausilio di fotocamere integrate.
Secondo quanto riportato nel brevetto, il tablet Andromeda possiederebbe due display, ciascuno dotato di una fotocamera frontale, in grado di individuare la posizione dell’utente nello spazio rispetto al dispositivo e regolare il volume del device di conseguenza. Tale feature risulterebbe quindi molto utile qualora l’utente stesse utilizzando app diverse su ciascuno dei due display, nonché in molte altre situazioni. Le telecamere in questione utilizzerebbero quindi il meccanismo di riconoscimento facciale, in modo da distribuire equamente l’audio del tablet. Qualora un’applicazione fosse attiva su entrambi gli schermi, ma l’utente guardasse solo uno di questi, il meccanismo da poco descritto concentrerebbe l’audio sul display osservato, in modo da offrire sempre la migliore esperienza possibile.
Secondo quanto riportato il sistema sarebbe anche in grado di aumentare o diminuire il volume basandosi sull’allontanamento dell’utente dal device. Infine i comandi di regolazione audio classici sarebbero comunque mantenuti, in modo da offrire libertà totale all’utilizzatore. Come sempre in questi casi, siamo di fronte ad un semplice brevetto, che in quanto tale, potrebbe non sfociare in un prodotto effettivo. Pertanto non ci rimane altro che attendere chiarimenti in merito dall’azienda americana.