Nella giornata di ieri alla sua Tech Summit Qualcomm ha presentato il suo nuovo processore Snapdragon 855, condividendo in seguito informazioni riguardo quest’ultimo. Stando a quanto dichiarato dall’azienda esso sarà in grado di migliorare esponenzialmente vari aspetti, come le funzioni AI, le performance e la connettività.
https://youtu.be/Ne9U7feL4MA
Per quanto concerne l’aspetto della connettività il processore monta un modem X24, in grado di fornire la connessione 5G, ma soltanto se coadiuvato da un altro X50, aggiunto a parte in base alla decisione delle aziende produttrici di smartphone. Esso sarà inoltre in grado di arrivare alla velocità massima di 2Gbps con connessione LTE, nonché di fornire un wi-fi ancora più efficiente rispetto al passato. Grazie alla GPU Adreno 640, ospitata nell’855, il processore, primo da 7nm della compagnia, otterrà un incremento delle performance grafiche pari al 20% rispetto al precedente modello da 10nm. Sarà inoltre presente una CPU Kryo 485, dotata di 8 core, ripartiti in diversi gruppi. La CPU possiederà infatti un core primario, 3 adibiti alla performance e 4 all’efficienza. Inoltre l’855 sarà in grado di garantire un enorme salto in avanti per quanto riguarda le funzioni AI legate alla fotocamera e ad altri molteplici aspetti.
Sarà infatti possibile per esempio tradurre un testo del mondo reale puntandoci contro un telefono dotato del processore in questione, o scattare foto con modalità ritratto migliorate dai calcoli computazionali, fino ad arrivare alle funzioni AR e VR. Si potranno anche girare video in HDR e 4K, grazie anche al passaggio di Qualcomm dal formato JPEG a quello HEIF, ideale per ottenere risultati simili. L’azienda ha inoltre precisato che anche il settore del gaming saprà trarre vantaggio da questo nuovo processore, grazie a svariate novità, tra cui la possibilità di supportare il gaming a 10-bit HDR e di utilizzare una sorta di speciale rendering fisico dei materiali in-game, in grado di offrire dettagli e performance migliorate fino al 20%. Infine Qualcomm non ha risparmiato nemmeno il settore video, affermando che il nuovo 855 sarebbe in grado di supportare gli standard HDR10+ e Dolby Vision, in modo da ottenere display dalla resa migliore rispetto al passato.
Naturalmente l’effettiva applicazione di quanto illustrato finora dipenderà anche dall’utilizzo che le compagnie produttrici di smartphone faranno del nuovo Snapdragon 855, per cui non rimane altro che aspettare che il processore in questione approdi su dei nuovi device.