The Legend of Zelda: Ocarina of Time, ecco il remake in ambiente Unreal

Il team CryZENx ha rilasciato la terza versione del remake in ambiente Unreal Engine 4 di uno dei classici immortali della storia del videogioco, ovvero The Legend of Zelda: Ocarina of Time.

Il progetto, partito verso la fine del 2016 (e, da quel momento, non ancora bloccato da Nintendo), continuerĆ  anche il prossimo anno, ma alla fine del 2018 ĆØ stata raggiunta un’importante milestone: tutte le fasi iniziali del gioco sono perfettamente giocabili, a cominciare dal villaggio Kakariko, ma anche la zona del Grande Albero Deku mostra una cura invidiabile, cosƬ come il Tempio del Tempo, che era giĆ  stato mostrato lo scorso febbraio.

Il prossimo anno, il team si concentrerĆ  sul “proseguire la storyline” e magari portarla a compimento: chi volesse supportarli puĆ² fare qui una donazione tramite Patreon. Intanto, di seguito, vi lasciamo al video che mostra i progressi fatti con la versione 3.0.

Nato nello scorso millennio con una console fra le mani e rimasto per molti anni confinato nel mondo distopico della Los Angeles del 2019, ha infine deciso di uscirne per divulgare al mondo intero le sue piĆ¹ grandi passioni: il videogioco in tutte le sue forme, il cinema (quello vero) e Dylan Dog.