Pixel 4: lo sblocco con riconoscimento oculare sarà migliorato

Google Pixel 4

Nonostante la linea smartphone Google Pixel 4 sia stata accolta calorosamente dall’utenza essa possiede un problema relativo allo sblocco facciale con riconoscimento oculare. La compagnia americana ha tuttavia ammesso che tale discrepanza sarà risolta tramite aggiornamento software.

Come riporta The Verge infatti pare che attualmente lo sblocco tramite riconoscimento degli occhi funzioni anche se questi sono chiusi, causando difatti un notevole problema di sicurezza. Riguardo la questione Google ha rilasciato un comunicato, in cui si esprime riguardo l’accaduto e su come sarà risolto il tutto:

Abbiamo lavorato ad un’opzione per consentire agli utenti di richiedere che i loro occhi debbano essere aperti durante lo sblocco del loro telefono, che sarà rilasciato nel corso dei prossimi mesi. Nel frattempo, nel caso qualche utente Pixel 4 tema che qualcuno possa prendere il suo smartphone e provi a sbloccarlo mentre i suoi occhi sono chiusi , potrebbe attivare una funzione di sicurezza che richieda un pin, una sequenza o una password per il prossimo sblocco. Lo sblocco facciale di Pixel 4 rientra pienamente nei requisiti di sicurezza in quanto forte metodo biometrico e può essere utilizzato per pagamenti ed autenticazione delle app, incluse quelle bancarie. Risulta inoltre resiliente nei confronti di tentativi di sblocco non validi eseguiti tramite altri mezzi, come per esempio delle maschere.

Risulta quindi evidente come Google sia intenzionata a risolvere il problema riscontrato sul metodo di sblocco in questione, nonostante non abbia ancora dichiarato una data di rilascio per l’aggiornamento software dedicato. Insieme alla linea Pixel 4, l’azienda americana ha svelato anche gli auricolari Pixel Buds, di cui parliamo in quest’altro articolo.

Pixel 4