La compagnia automobilistica Tesla ha da poco rivelato il suo nuovo truck proveniente direttamente dall’immaginario fantascientifico-cyberpunk, dalla quale prende nome, il CyberTruck. Durante un evento del Los Angeles Thursday Night, Elon Musk, CEO di Testla, ha mostrato il nuovo prodigio della casa californiana, sottoponendo il prototipo a dei test di resistenza che tanto fanno sospirare il pubblico statunitense.
Il design è squadrato, essenziale. Il grigio della carrozzeria è antracite, ruvido. Il fanale posteriore è un’unico led rosso, vibrante. Non sono stati mostrati gli interni e non è stata vista in azione. Ci ha stupito come l’intera presentazione è stata accompagnata dalle note di apertura di Vangelis direttamente dall’originale Blade Runner e le scritte della presentazione avevano lo stesso font digitale e lo stesso rosso carminio già visto in Cyberpunk 2077 della CD Projekt Red. Saranno messe in commercio tre versioni del truck
- Motore singolo a trazione posteriore: 400 kilometri di autonomia, capacità di traino di 3500 kg, da 0 a 100 km/h in 6,5 secondi, al prezzo di $39,000.
- Doppio motore a trazione integrale: 480 kilometri di autonomia, capacità di traino di 4500 kg, da 0 a 100km/h in 4,5 secondi, al prezzo di $49,000.
- Triplo motore a trazione integrale: 800 kilometri di autonomia, capacità di traino di 6500kg, da 0 a 100km/h in 2.9 secondi, al prezzo di $69,000.
L’autopilota sarà presente come nelle altre linee della Testla al costo aggiuntivo di $7,000. L’auto è già preordinabile con un deposito di soli 100 dollari, che Testla si impegnerà a restituire qualora il cliente rinunciasse all’ordine. L’uscita del CyberTruck è prevista per il tardo 2021. Non so voi, ma già che ci siamo in futuro gradirei una feature che ci permetta di viaggiare nel tempo superate le 80 miglia orarie…