Orba: il sintetizzatore tascabile di Artiphon

Artiphon, azienda tecnologica con sede a Nashville, ha indetto una campagna Kickstarter per supportare la sua ultima creatura chiamata Orba, un piccolo sintetizzatore musicale portatile.

Orba si presenta come un piccolo oggetto sferico, dall’appeal user-friendly e accattivante. Sulla zona superiore sono presenti otto tasti che consentiranno di switchare velocemente dalla batteria, ai bassi, alle corde e a operare funzioni basiche come registrare o mettere in pausa. Il tasto centrale funzionerà anche da pulsante menù per passare da una funzionalità ad un’altra, come preset o looping.

Il dispositivo è stato progettato per essere usato in molti differenti modi: il passaggio del dito sulla superficie dei tasti modifica l’intensità dei suoni, il riverbero, le distorsioni; percuoterlo contro una superficie innescherà suoni beat; e giocandoci mimando un riff, beh, farà suonare un riff di chitarra. Al suo interno Orba monta un accelerometro e un giroscopio, essenziali per queste features.

Orba è dotato di uno speaker che lo rende utilizzabile sin dall’acquisto, ma la compagnia assicura che sarà compatibile con qualsiasi MIDI app, inclusi synth MPE e altre workstation digitali, come Ableton Live, FL Studio e GarageBand. Può essere anche collegato via Bluetooth o USB-C per scaricare qualsiasi suono da app o software.

È presente inoltre un jack audio nel caso vogliate bypassare lo speaker e usare invece un headphone o un amplificatore esterno. Sarà ovviamente presente un’app che consentirà di scaricare più suoni, presets, loops, settings e molto altro, al fine di agevolare l’utilizzo del dispositivo.

Orba è preordinabile sin da adesso su Kickstarter al prezzo di $89 e l’uscita stimata sarà per Aprile 2020. La compagnia si impegna di regalare un Orba per ogni acquisto dell’utenza a organizzazioni che si occupano di musica per giovani o musicoterapia. Al momento la campagna Kickstarter ha raggiunto quota $150,000.

Orba

Non esisto. E anche se esistessi ignorerei dove sono. Perso nel NET o nel Lifestream, in qualche arcipelago sperduto dell'Alaska, forse nell'Arkham dei Grandi Antichi e, più lontano, tra montagne di D20, alla destra di Padre Ilùvatar, in un sogno b/n. Dove sono, chi sono? Nel dubbio, scrivo.