Bohemia Interactive non verrà acquisita da Tencent

DayZ Esport

Bohemia Interactive non sembra passarsela bene ultimamente, data la recente uscita di informazioni riguardo la possibile chiusura dei battenti. Recentemente, lo studio ceco è stato protagonista di altre spiacevoli notizie ma, a quanto pare, stavolta ha finalmente lasciato dichiarazioni in merito. Andiamo più nel dettaglio. Negli ultimi tempi, il loro ultimo titolo DayZ, nato in verità da una mod per il famosissimo Arma 2 e creata da una sola persona, non sta andando come previsto e, per ultimi tempi, intendo davvero parecchi anni. Quello che doveva essere (ed è stato, per certi versi) il pioniere del genere Battle Royale, con l’aggiunta di sopravvivenza in un mondo sandbox, è stato in realtà prossimo al fallimento in più occasioni.

Da quanto possiamo cogliere, inizialmente lo studio sembrava stesse per essere acquisito da Tencent, la compagnia cinese che si sta facendo avanti da un pò di tempo a suon di acquisizioni, appunto. Da un report di The Information, usciva che Tencent avesse acquisito tra il 70% e l’80% dello studio ceco, ad un ammontare di circa 260 milioni di dollari. Fortunatamente però, la compagnia slava ha in realtà negato tutto sulla questione dell’acquisizione da parte di Tencent. Essa rimane, ad oggi, indipendente e a dirlo è il boss della sezione marketing Petr Polácek, il quale ha affermato quanto scritto qui sotto:

 

Non è vero, Tencent non ci ha acquisito. Bohemia Interactive rimane uno studio indipendente. Non sappiamo da dove sia arrivata questa informazione.

 

DayZ

All'età di sei anni, Fabio ha potuto mettere le mani su quella che sarebbe diventata, in estremamente poco tempo, la sua passione più grande: il videogioco. Dalla prima Playstation, vagando tra le terre simil-burtoniane di MediEvil fino a Crash Bandicoot e Tombi arriva, nel suo percorso di videogiocatore, a farsi appassionare da una moltitudine di generi e a crescere con loro, facendoli diventare parte integrante della sua vita e riconoscendo nel videogame una nuova forma di pura arte, oltre che di intrattenimento. Da quel momento, i suoi interessi mettono radici anche altrove, arrivando alla Settima Arte e alla musica, il gioco di ruolo e la lettura e tutto ciò che permette di sentire e immaginare mondi che ci sembrano, o sono effettivamente, lontani dalle nostre realtà.