GameStop: aumentate le vendite digitali, male quelle fisiche

GameStop Italia PlayStation 5 GameStopZing

GameStop ha dovuto fare i conti (in tutti i sensi) con il lungo periodo di quarantena dovuto al diffondersi della pandemia de Coronavirus, che ha colpito praticamente tutto il mondo. Dopo la riunione finanziaria tenuta con i propri azionisti, l’azienda ha comunicato alcuni dati che per ovvie ragioni sono stati influenzati dal COVID-19.

A livello finanziario, sono stati persi ben 165.7 milioni di dollari (lo scorso anno nello stesso periodo fu registrato un +6.8 milioni di dollari), con le vendite fisiche che sono diminuite del 30% a causa della chiusura temporanea di tutti i negozi. Questo però ha portato ad un aumento delle vendite digitali (tramite il sito eCommerce) del 519%.

Nonostante queste gravi perdite, la società si appresta ad entrare nel periodo che porterà l’arrivo sul mercato della console next-gen PlayStation 5 e Xbox Series X, che potrebbe in parte risollevare le sorti di GameStop. Inoltre, abbiamo appreso che molti dirigenti si sono tagliati autonomamente parte del proprio stipendio, mentre i membri del CDA si sono visti tagliare le loro mensilità del 50%. Intanto, vi ricordiamo che piano piano i negozi stanno riaprendo al pubblico, ovviamente con le dovute precauzioni.

GameStop

Il mio nome è Domenico, ma online in molti mi conoscono come TheRedDevil... sebbene per Facebook il mio soprannome sia "Auditore" e non posso nemmeno cambiarlo. Iniziato ai videogame con il mitico Atari 2600, oggi sono un "sonaro" (quasi) incallito, ma non ditelo in giro eh! Adoro i survival horror con o senza zombie... ma se dentro ci sono gli zombie è assai meglio! Ah, se non vi piace The Last of Us, sappiate che non possiamo essere in alcun modo amici!