Captain Tsubasa Rise of New Champions: trailer delle modalità online

E’ stato da poco svelato il nuovo trailer per Captain Tsubasa Rise of New Champions. Il video che potete vedere in calce, punta questa volta al comparto multiplayer del titolo targato Bandai Namco.

I giocatori potranno creare il proprio avatar in New Hero. Dopo aver completato la modalità, si potranno esportare i propri alter ego ed unirli al dream team.

Prendendo parte agli Incontri di Lega con la propria squadra formata appositamente, si arriverà a sfidare altri giocatori in tutot il mondo. Ovviamente, un gioco come questo non può e non deve essere sprovvisto di classifica.

Oltre alla modalità Incontri di Lega ci saranno altre tipologie di match nel gioco della Bandai Namco. Le modalità 1vs1 e 2vs2 saranno disponibili da subito e nelle quali si potranno usare le squadre originali o la propria.

Vi lasciamo al trailer in calce alla notizia e vi ricordiamo che domani 23 luglio alle ore 18.00 italiane si terrà l’Xbox Games Showcase di Microsoft. Rimanendo in ambito calcistico, in queste ore Electronic Arts ha rilasciato importanti novità sul proprio gioco, FIFA 21, tra il campione di copertina di quest’anno e lo streaming su YouTube sempre domani 23 luglio alle ore 17.00, con il  reveal gameplay del titolo. Noi di GamesVillage vi terremo informati per la giornata di domani.
Captain Tsubasa Rise of New Champions uscirà il 28 agosto di quest’anno.

All'età di sei anni, Fabio ha potuto mettere le mani su quella che sarebbe diventata, in estremamente poco tempo, la sua passione più grande: il videogioco. Dalla prima Playstation, vagando tra le terre simil-burtoniane di MediEvil fino a Crash Bandicoot e Tombi arriva, nel suo percorso di videogiocatore, a farsi appassionare da una moltitudine di generi e a crescere con loro, facendoli diventare parte integrante della sua vita e riconoscendo nel videogame una nuova forma di pura arte, oltre che di intrattenimento. Da quel momento, i suoi interessi mettono radici anche altrove, arrivando alla Settima Arte e alla musica, il gioco di ruolo e la lettura e tutto ciò che permette di sentire e immaginare mondi che ci sembrano, o sono effettivamente, lontani dalle nostre realtà.