Una delle grandi rivoluzioni portate da PlayStation 5 è sicuramente il nuovo controller DualSense, pronto a far immergere ancora di più i giocatori nei nuovi titoli next-gen. Il controller, che si differenzia molto dai suoi predecessori non soltanto in termini di design, offrirà due funzioni molto importanti: il feedback tattile e i trigger adattivi. A quanto pare però, sarà anche un controller molto accessibile.
Sony Interactive Entertainment infatti ha pensato bene che non tutti vorranno o potranno utilizzare queste funzioni del DualSense e dunque, tramite le opzioni sarà possibile ridurre o addirittura disabilitare queste due funzionalità. Ovviamente, disabilitandole del tutto, il joypad diventerà un comunissimo controller privo di nuove feature da offrire. Molto probabilmente, la società giapponese ha pensato alla possibilità di disattivare le feature anche in funzione della batteria interna del controller, cui durata sarebbe influenzata dall’eccessivo utilizzo da parte dei giochi di feedback tattile e i trigger adattivi. Questo è quanto sostiene lo Youtuber Sakis Karpas.
Vi ricordiamo che PlayStation 5 giungerà in Italia il 19 novembre, ma gli accessori saranno acquistabili prima rispetto al nuovo hardware di prossima generazione.
Η haptic feedback τεχνολογία και τα adaptive triggers του DualSense είναι ό,τι καλύτερο έχει συμβεί στη νέα γενιά. Αφήστε τα 8K και τα terraflops στην άκρη. Game changer το χειριστήριο. Όταν το πιάσετε στα χέρια σας, θα καταλάβετε πολύ καλά τι εννοώ. pic.twitter.com/JwU27eaNDf
— Sakis Karpas (@sakiskarpas) October 29, 2020