DualSense: il feedback tattile e i trigger adattivi saranno disabilitabili

DualSense

Una delle grandi rivoluzioni portate da PlayStation 5 è sicuramente il nuovo controller DualSense, pronto a far immergere ancora di più i giocatori nei nuovi titoli next-gen. Il controller, che si differenzia molto dai suoi predecessori non soltanto in termini di design, offrirà due funzioni molto importanti: il feedback tattile e i trigger adattivi. A quanto pare però, sarà anche un controller molto accessibile.

Sony Interactive Entertainment infatti ha pensato bene che non tutti vorranno o potranno utilizzare queste funzioni del DualSense e dunque, tramite le opzioni sarà possibile ridurre o addirittura disabilitare queste due funzionalità. Ovviamente, disabilitandole del tutto, il joypad diventerà un comunissimo controller privo di nuove feature da offrire. Molto probabilmente, la società giapponese ha pensato alla possibilità di disattivare le feature anche in funzione della batteria interna del controller, cui durata sarebbe influenzata dall’eccessivo utilizzo da parte dei giochi di feedback tattile e i trigger adattivi. Questo è quanto sostiene lo Youtuber Sakis Karpas.

Vi ricordiamo che PlayStation 5 giungerà in Italia il 19 novembre, ma gli accessori saranno acquistabili prima rispetto al nuovo hardware di prossima generazione.

Il mio nome è Domenico, ma online in molti mi conoscono come TheRedDevil... sebbene per Facebook il mio soprannome sia "Auditore" e non posso nemmeno cambiarlo. Iniziato ai videogame con il mitico Atari 2600, oggi sono un "sonaro" (quasi) incallito, ma non ditelo in giro eh! Adoro i survival horror con o senza zombie... ma se dentro ci sono gli zombie è assai meglio! Ah, se non vi piace The Last of Us, sappiate che non possiamo essere in alcun modo amici!