Microsoft aveva promesso l’arrivo di novità legate alla retrocompatibilità di Xbox Series X e S con le altre piattaforme di casa Xbox e i dettagli in questione sono giunti tramite Digital Foundry, che ha spiegato tramite una dettagliata analisi tecnica (con tanto di video presente in calce alla notizia) il funzionamento della modalità FPS Boost.
Questa modalità può essere utilizzata soltanto giocando su Xbox Series X e S i giochi pubblicati in precedenza su Xbox One. Una volta lanciato il titolo in questione su una delle due piattaforme next-gen, FPS Boost raddoppierà o quadruplicherà il frame rate originale del gioco. Se un titolo gira su One a 30 fps, su Series X/S potrà beneficiare di una aumento minimo a 60 frame al secondo (ma si possono raggiungere anche i 120 fps).
Questa modalità è già disponibile per la retrocompatibilità, ma al momento è utilizzabile su pochissimi giochi: Watch Dogs 2, Far Cry 4, New Super Lucky’s Tale, Sniper Elite 4 e UFC 4. Dall’analisi di Digial Foundry è emerso che giochi quali Watch Dogs 2, Sniper Elite 4 e Far Cry 4 sono passati da 30 fps a 60 fps, mentre New Super Lucky’s Tale riesce a garantire addirittura i 120 fps. Intanto, se non riuscite ad acquistare Series X e/o Series S, provate a leggere la nostra breve guida.