Durante lo Showcase tenuto da Square Enix in occasione dell’E3 2021, abbiamo appreso l’annuncio ufficiale di Stranger of Paradise Final Fantasy Origin e lo stesso giorno è stata rilasciata anche la versione demo (che abbiamo subito provato), la quale ha subito qualche ritardo nella sua pubblicazione a causa di malfunzionamenti.
Nelle ultime ore sono emerse nuove interessantissime informazioni che riguardano questo capitolo della saga fantasy più amata. Sebbene dalle prime comunicazioni sembrava che Stranger of Paradise Final Fantasy Origin dovesse mantenere dei collegamenti diretti con il primo Final Fantasy, ora la situazione sembra ben differente.
Il direttore creativo del titolo action-JRPG, Tetsuya Nomura ha confermato che saranno presenti alcuni riferimenti volutamente rivolti al titolo d’esordio ma, di per sé, questo nuovo videogioco non seguirà il suo filone narrativo. Al contrario, Stranger of Paradise sarà dotato di una storia inedita che non sarà connessa a Final Fantasy.
Nomura, inoltre, ha ribadito di come la trama girerà attorno a Jack e ai suoi alleati (Ash e Jed) che cercheranno di capire se sono realmente i “Guerrieri della Luce” e se saranno in grado di sconfiggere Garland (o Chaos), nemico presente anche nel primo Final Fantasy. Nonostante la somiglianza tra gli antagonisti dei due giochi, però, i due non dovrebbero corrispondere alla stessa entità. Il Chaos, perciò, di Stranger of Paradise sarà semplicemente un riferimento al Chaos di Final Fantasy.
Nomura ha poi sottolineato come Jed e Ash saranno solo due dei personaggi che potranno essere utilizzati per accompagnare Jack nella sua avventura e che, nonostante la difficoltà presente nella versione demo, non ci sarà il rischio di incappare nella morte così frequentemente come sembra.
Team NINJA (già sviluppatore di Nioh) è al lavoro per portare Stranger of Paradise Final Fantasy Origin su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X/S, Xbox One e PC nel corso del 2022.