Atari ha annunciato che l’acquisizione del database di videogiochi di lunga data MobyGames è stata completata a seguito di un acquisto di 1.5 milioni di dollari da AntStream. Per chi non lo sapesse, MobyGames è una rinomata risorsa di database di videogiochi per informazioni sui videogiochi che risale alla fine degli anni ’50 e funge da fonte autorevole per informazioni sui videogiochi e sulle persone o organizzazioni che li stanno dietro. Di seguito tutti i dettagli dell’acquisizione e le parole delle due aziende.
Simile al database IMDb incentrato su televisione e film, MobyGames fornisce informazioni e crediti di videogiochi approfonditi e accurati per titoli che vanno dalla Triple-A a oscuri progetti indipendenti. Grazie alla sua community dedicata e ai suoi collaboratori, il database di MobyGames viene regolarmente aggiornato e moderato.
“La community di MobyGames ha svolto un ruolo importante e duraturo nella documentazione, celebrazione e conservazione dei videogiochi e il supporto di MobyGames ci consente di restituire alla community e contribuire alla sua crescita e al suo successo”, ha affermato Wade Rosen, CEO di Atari. “Per Atari è importante che MobyGames mantenga tutta la sua integrità e ci impegniamo a supportare il sito in modi che migliorino l’esperienza sia per i contributori che per gli utenti”.
“MobyGames ha trovato in Atari un partner che fornirà l’investimento e il supporto di cui abbiamo bisogno per completare i miglioramenti del sito pianificati da tempo”, ha invece affermato Jeremiah Freyholtz, General Manager di MobyGames. “Sono fiducioso che questa transizione consentirà a MobyGames di rimanere un importante progetto guidato dalla comunità e che il coinvolgimento di Atari ci posizionerà al meglio per la stabilità e il successo a lungo termine”.
Lo stesso Jeremiah Freyholtz, che gestisce MobyGames dal 2013, rimarrà nel suo ruolo di direttore generale.