Il producer dell’attesissimo Final Fantasy XVI (qui trovate la nostra anteprima), ossia Naoki Yoshida, ha fatto praticamente il giro di diverse testate internazionali, dove è stato intervistato proprio sul nuovo capitolo del leggendario franchise di Square Enix, diffondendo così numerose nuove informazioni sul titolo.
Come sempre, noi di GamesVillage abbiamo deciso di raccogliere ogni dettaglio emerso dalle varie interviste in un unico elenco, in modo tale da non farmi perdere nulla. Ecco cosa è emerso:
- Il protagonista del gioco, Clive Rosfield, sarà accompagnato da uno o più compagni d’avventura, ma saranno controllati esclusivamente dall’IA
- Uno dei compagni di Clive però potrà ricevere alcuni comandi da parte del giocatore
- Ogni personaggio che andrà a comporre il gruppo di Clive avrà un background e un suo arco narrativo
- Clive crescerà nel corso dell’avventura. Si parla di 3 fasi be distinte, partendo dall’adolescenza e arrivando a toccare i 30 e più anni
- Il gioco non avrà una mappa open-world, ma non mancheranno grandi sezioni esplorabili
- Il setting medievale è stato deciso dall’intero team di sviluppo, che adora questa ambientazione e ha deciso di lavorarci
- Clive potrà contare su potenti attacchi e tante abilità, alcune riprese dai precedenti Final Fantasy e che onoreranno la tradizione
- Il sistema di combattimento sarà molto vario e andrà dalle battaglie in tempo reale ad incontri che ricordano da vicino il wrestling
- Si parla anche di combattimenti in 3D simili a quelli visti negli sparatutto
- Non sono previste espansioni e DLC per il gioco
- L’action-RPG è già giocabile dall’inizio alla fine, ma gli sviluppatori stanno comunque lavorando su alcuni bilanciamenti del gameplay e completando le varie cut-scene
- Il gioco verrà doppiato in tante lingue, ma Yoshida non ha svelato quali e dunque, non sappiamo se le voci dei personaggi giungeranno a noi anche in lingua italiana
Vi ricordiamo che Final Fantasy XVI è atteso al momento solo su PlayStation 5 e verrà pubblicato nel corso dell’estate 2023, con il titolo che non dovrebbe subire alcun rinvio.