A quasi due anni dal lancio, Assassin’s Creed Valhalla, un gioco che all’epoca era già spaventosamente massiccio e ricco di contenuti, ha ricevuto un flusso costante di nuovi e, anche se questo flusso si interromperà presto, sembra che abbia ancora un paio di importanti novità da offrire. Una di queste è Forgotten Saga, una modalità roguelite gratuita annunciata all’inizio dell’anno.
In vista del lancio previsto per l’estate, Ubisoft ha pubblicato un nuovo lungo video che illustra Forgotten Saga e spiega cosa ci aspetta. Calandosi nuovamente nei panni di Odino, i giocatori si ritroveranno a Niflheim, dove dovranno superare una serie di sfide. Nelle quattro regioni del regno, ci saranno molti segreti da scoprire (molti dei quali potrebbero garantirvi utili potenziamenti di gioco) e attrezzi più potenti da trovare e con cui armeggiare la vostra build. L’arma che userete varierà a ogni run, ma è interessante notare che i vostri equipaggiamenti si ripeteranno da una run all’altra.
Forgotten Saga sta facendo alcune cose interessanti anche per quanto riguarda il design. A quanto pare, sta ponendo l’accento su percorsi ramificati che non permettono di tornare indietro, costringendo i giocatori a prendere decisioni su come avanzare. Nel frattempo, c’è anche un fattore di rischio/ricompensa coinvolto in altre decisioni, come ad esempio se si vuole andare avanti dritti o se si vuole esplorare ulteriormente un’area e rischiare di perdere salute contro più nemici per cercare un bottino migliore.
Il video illustra anche aspetti quali lo sblocco delle abilità e la progressione generale, i boss, le missioni secondarie e altro ancora. Assassin’s Creed Valhalla è disponibile su PS5, Xbox Series X/S, PS4, Xbox One, PC e Stadia. Ubisoft parlerà del futuro del franchise di Assassin’s Creed in occasione dell’evento Ubisoft Forward di settembre, che probabilmente includerà Assassin’s Creed Infinity e il vociferato Assassin’s Creed Rift.