Come scritto sulle pagine del PlayStation Blog, da oggi 7 settembre è disponibile un nuovo aggiornamento del software di sistema per i giocatori di PlayStation 5. L’aggiornamento include alcune delle funzionalità più richieste, come l’uscita video HDMI a 1440p e gli elenchi di giochi, oltre alle funzionalità social come la possibilità di richiedere una sessione di Condividi schermo a un membro del party, visualizzare facilmente i profili dei nuovi amici e ricevere una notifica per partecipare più rapidamente al gioco di un amico dalla chat del party.
Inoltre, ora si può confrontare l’audio 3D e l’audio stereo sullo stesso schermo e accedere più facilmente alle Attività in corso dagli hub dei giochi. Qui sotto potete leggere altri dettagli in arrivo per PS5 e PS App.
Nuove funzionalità di PS App
Oltre a questi aggiornamenti che riguardano la console PS5, nel corso di questo mese verranno implementato gradualmente nuove funzionalità per PS App in tutto il mondo, su iOS e Android:
Avviare una sessione di PS Remote Play tramite PS App
Gli utenti di PS App potranno avviare una sessione di PS Remote Play direttamente da PS App su dispositivi iOS e Android. Per iniziare, assicuratevi che PS App sia collegata alla console PS5 e che questa sia in Modalità di riposo. Quindi, seleziona l’icona “Gioca utilizzando PS Remote Play” in un hub di gioco di PS App. L’app PS Remote Play avvierà automaticamente il gioco. Per utilizzare questa funzionalità, assicuratevi che PS App e l’app PS Remote Play siano entrambe installate sul tuo dispositivo mobile o tablet.
Avviare Condividi schermo
Così come per la funzione di PS5, gli utenti di PS App potranno richiedere a un altro membro del party che gioca su PS5 di avviare una sessione Condividi schermo e quindi guardare il gameplay del proprio amico dall’app. In questo modo potrete restare connesso ai vostri amici ancora più facilmente, ovunque voi andiate.
Qui sotto potete vedere il video sulla risoluzione a 1440p su PlayStation 5 (l’uscita video 1440p su PS5 richiede una TV o un monitor PC che supporti 1440p/60Hz o 1440p/60Hz e 120Hz. I risultati possono variare a seconda del gioco in uso. VRR su PS5 supporta l’uscita video 1080p e 4K ma non 1440p). Infine, ricordiamo che di recente è stata annunciata anche la colorazione grigia di PS5.