Sony ha pubblicato un nuovo video di Forspoken, che mostra le abilità di parkour della protagonista Frey Holland: grazie alla sua magia i suoi movimenti saranno ancora più spettacolari.
Sulle pagine del PlayStation Blog poi, il Web Content Editor di Square Enix, Duncan Heaney le ha descritte una ad una, dal flusso, allo slancio, dall’ondeggiamento all’arrampicata, passando per scalata, spinta, fluttuazione fino allo scivolamento: potete leggere tutto qui sotto.
Flusso
Questo è uno dei poteri principali di Frey, nonché cuore pulsante del parkour in Forspoken.
Si attiva tenendo premuto il tasto cerchio: in questo stato, Frey sfreccia nel mondo a una velocità sbalorditiva e con una grazia straordinaria. Salterà automaticamente su piccole rocce e sporgenze, si arrampicherà su piccole pareti e farà tutto il possibile per proseguire nella direzione da te indicata.
Naturalmente, ci sono dei limiti. Il solo uso di Flusso non le farà superare la parete di una scogliera né le permetterà di raggiungere la cima di un edificio alto, e inoltre richiede resistenza. Per spostarti davvero con stile, è necessario combinare Flusso con le altre mosse di Frey e imparare a concatenarle.
È un po’ come le fondamenta di un sistema che, anziché lasciare che il gioco faccia tutto automaticamente, dà a te il pieno controllo dello spostamento. Più giochi bene, più ti muoverai bene, e più Frey apparirà fenomenale.
Slancio
L’abilità Slancio ti consente una maggiore velocità di Flusso grazie a un gioco di pulsanti tempestivo.
Usando Flusso, ogni tanto vedrai per un breve tempo delle fiamme emanate da Frey. Premi il tasto cerchio quando vedi questo suggerimento visivo e lei scatterà in avanti mantenendo la sua andatura più veloce. Come se non bastasse, ti permette anche di mantenere le massime velocità ripristinando al contempo una parte della resistenza.
Tutto ciò spiega bene quanto il sistema di parkour di Forsaken sia semplice da imparare e tuttavia trasmetta un autentico senso di maestria. I giocatori meno esperti possono cavarsela bene con il Flusso di base, ma i giocatori più navigati che sfruttano lo Slancio possono andare più veloci e più lontano per più tempo.
Ondeggiamento
Vuoi aumentare rapidamente la tua velocità? Allora Ondeggiamento è quello che fa per te.
Con questa mossa, Frey calcia il terreno per accelerare. Premi X al momento giusto e Frey eseguirà un breve salto in avanti. Premendo di nuovo X quando atterra, puoi continuare lo scatto in avanti a velocità incredibili.
Questa abilità risulta vantaggiosa perché è un’altra mossa che ti fa risparmiare resistenza. Molte abilità attingono a questa risorsa e, quando si esaurisce, termina anche la corsa attuale di Frey. A volte è utile fare una pausa al momento giusto, perché la resistenza di Frey si ricarica rapidamente quando non usa un’abilità.
Ecco perché abilità come Ondeggiamento e Slancio sono particolarmente utili. Non consumano resistenza e ti permettono di aumentare di molto la durata di una normale corsa. Più giochi bene, più a lungo potrai sfruttare il Flusso… e più ti sentirai bene!
Arrampicata
Con Flusso puoi arrampicarti sulle pareti fino a una certa altezza, ma per andare ancora più su devi imparare Arrampicata.
Questa abilità permette a Frey di creare appoggi temporanei per darsi lo slancio verso l’alto. Puoi usarla per darti lo slancio di cui hai bisogno per raggiungere la cima di una struttura oppure per continuare a muoverti ininterrottamente nel mondo.
Poter usufruire di un salto extra è una gran cosa, ma sai cosa sarebbe ancora meglio? Poter usufruire di un salto extra extra. A proposito…
Scalata
Con Scalata puoi arrivare ancora più in alto compiendo salti multipli in rapida successione.
Come suggerisce il nome, Scalata permette a Frey di raggiungere altezze incredibili, irraggiungibili con un salto normale: quell’altezza in più è un vero e proprio cambiamento di gioco, perché puoi di raggiungere aree altrimenti inaccessibili e ti dà ulteriori opportunità per effettuare mosse di parkour elaborate.
Forse non è l’abilità più appariscente nel repertorio di Frey, ma di sicuro noterai la differenza!
Spinta
Spinta invece è decisamente appariscente!
Premendo il pulsante quadrato, Frey lancerà una catena magica che la attirerà verso ciò con cui la catena si è connessa. È utile per proseguire in situazioni in cui altrimenti cadresti da una sporgenza o per aggirare scenari che potrebbero rallentare il tuo scatto in avanti.
In alternativa, puoi tenere premuto il pulsante quadrato per rallentare l’azione e prendere di mira zone specifiche verso le quali vuoi che Frey venga attirata. Sebbene Spinta ti permetta di agganciarti a qualsiasi parete, si rivela davvero efficace quando miri a determinati oggetti che si trovano in giro per il mondo. Questi permettono a Frey di oscillare in avanti a velocità incredibili o di lanciarsi in aria!
Fluttuazione
Grazie a Flusso, Arrampicata, Scalata e Spinta hai raggiunto la vetta, ma ora devi scendere rapidamente: che cosa fai? Usi Fluttuazione, naturalmente!
Quest’abilità imprescindibile consente a Frey di manipolare la gravità stessa per attutire qualunque caduta. Basta tenere premuto il tasto X mentre sei in aria e scenderai dolcemente verso il basso a velocità controllata.
Chiaramente, il suo impiego va ben oltre la semplice sopravvivenza: è fantastica anche in semplici situazioni di spostamento. Fluttuazione ti consente di superare senza sforzo grandi distanze: vuoi raggiungere l’altro lato di un burrone o saltare da un edificio all’altro? In molti casi, ti basterà semplicemente planare verso il punto che vuoi raggiungere.
Ma fai attenzione: sarai sempre in discesa lenta, perciò quando percorri grandi distanze è meglio combinare questa con altre abilità di parkour come ad esempio Spinta.
Scivolamento
L’acqua ti rallenta, ostacola il tuo cammino e spesso nasconde mostruosità con molti denti che non vedono l’ora di sbranarti. In altre parole, è l’acerrima nemica del parkour.
A meno che tu non abbia l’abilità Scivolamento.
Probabilmente l’hai già vista nei trailer. Consente a Frey di scivolare sul pelo dell’acqua. Questa abilità, una volta acquisita, si attiva automaticamente quando usi Flusso nei pressi di specchi d’acqua; ti basta tenere premuto cerchio per iniziare a surfare.
La velocità e lo stile con cui puoi spostarti rendono ogni lago, fiume e mare un palcoscenico su cui esibirti al meglio. L’abilità è particolarmente utile quando combatti contro alcuni dei mostri umidi di cui sopra, perché ti consente di correre attorno a loro. O, più precisamente, di scivolare attorno a loro formando anelli.
Lasciandovi al filmato qui sotto, ricordiamo che Forspoken uscirà il 24 gennaio 2023 per PlayStation 5 e PC.