Octopath Traveler II Anteprima: la Ricchezza e il Potere

Octopath Traveler II

Torniamo con piacere ad occuparci di Octopath Traveler II, dopo averne decantato le (prime) lodi a settembre in una iniziale anteprima. Il titolo, in arrivo venerdì 24 febbraio su Nintendo Switch e PlayStation 4 e 5 e il giorno dopo su Steam, inizia a mostrare i propri segreti. È stato rilasciato un nuovissimo trailer, accompagnato dalla dettagliata biografia di due degli otto protagonisti del titolo, oltre ad una intricata lore del mondo di Solistia, la regione che andremo ad esplorare nel gioco. La nostra prima impressione riguardo le novità è del tutto positiva: è impossibile non farsi prendere dall’entusiasmo di fronte a tanta cura dei dettagli. Il trailer è accompagnato da una musica incalzante e orecchiabile ed è strapieno di dettagli da analizzare, oltre ad essere un vero e proprio piacere per gli occhi.

Octopath Traveler II

Octopath Traveler II: una miniera d’oro

I nuovi personaggi di cui facciamo oggi la conoscenza solo il Mercante e il Sapiente e sono diversi tra loro come il giorno e la notte, tanto è antitetica l’atmosfera che li accompagna. Il primo è Partitio Yellowil, sorridente e scanzonato personaggio vestito di giallo che lascia la sua città mineraria per cercare fortuna. Proviene dalla zona a nord-ovest di Solistia, un deserto di zolfo nel quale coltivare qualsiasi pianta è pressoché impossibile. In compenso, queste terre selvagge offrono preziosi minerali e ospitano gigantesche capre che producono un latte perfetto per produrre formaggi pregiati. Il padre di Partitio ha fondato la città in cui vivono e ha garantito la sua iniziale prosperità, ma la situazione non è più rosea come una volta e ciò spinge il giovane Mercante ad emigrare in altri lidi. Le azioni di Partitio sono interessanti: di giorno può acquistare (Purchase) oggetti dagli NPC, mentre di notte può ingaggiarli (Hire) in battaglia. Grazie al suo talento Business Partners, i personaggi da lui reclutati possono fornire bonus aggiuntivi, sia in battaglia che nel commercio. Scopriamo inoltre il suo Potere Latente, novità introdotta in Octopath Traveler II, che si chiama Hoot and Holler, tradotto banalmente con Motivazione, e consente di far recuperare tutti i Punti Potere (PP) ad un qualsiasi membro della squadra. Sono tutti elementi che aggiungono strategia ai nostri combattimenti o possono aiutare a rifornirci di strumenti utili, difficili da ottenere diversamente.

octopath traveler II

Un racconto di gelo e di odio

Incontriamo poi Osvald V. Vanstein, il Sapiente del gruppo, imprigionato in una fredda cella da 1879 giorni con la falsa accusa di aver ucciso sua moglie e sua figlia. La sua è una storia di disperazione e di vendetta, ben diversa dalla favola di autorealizzazione del Mercante. Tutto ciò che desidera è rintracciare il vero omicida e punirlo per avergli rovinato la vita. L’atmosfera delle Winterlands, le terre più a nord di Solistia, rispecchia la freddezza dei suoi intenti. La zona ospita la città di Stormhail, dove ha sede la Sacred Guard, un ordine religioso che punta a diffondere legge e disciplina nella regione. È anche una zona di pesca e di artigianato, ma di sicuro non sembra un luogo accogliente dove passare le vacanze.

Osvald di giorno può valutare (Scrutinize) gli NPC per ottenere informazioni e in base al suo livello aumenta la probabilità di avere successo, necessario per non perdere reputazione. Al calare del buio la sua azione diviene estorcere (Mug) dai passanti, attività che ha successo a patto di sconfiggerli in battaglia. Il talento del Sapiente è Study Foe ed ha attirato la mia attenzione. Consente di analizzare automaticamente gli avversari, venendo a conoscenza delle loro debolezze. In Octopath Traveler II, come nel suo predecessore, è fondamentale colpire i punti deboli dei nemici, rompendo la loro difesa per i turni successivi e lasciandoli indifesi, perciò tale talento appare particolarmente utile. Ancora più interessante è il Potere Latente Concentrate Spells, con il quale possiamo aumentare la potenza di un incantesimo, scegliendo di concentrarlo su un solo bersaglio invece che su tutti i nemici. Nel trailer rilasciato è possibile scovare anche il Potere Latente di Agnea, che è il suo perfetto opposto: le abilità a singolo bersaglio si possono utilizzare su tutti i nemici allo stesso tempo. Tale possibilità mi ricordano alcune abilità di Bravely Second, che consentivano di modulare incanti curativi e offensivi a proprio piacimento, con un notevole aumento delle possibilità tattiche durante le battaglie.

Un oceano di possibilità

Un’altra novità mostrata è la possibilità del viaggio marittimo. La regione di Solistia, lo abbiamo già saputo, è ricca di bacini idrici ed è molto vasta, perciò non è sorprendente che buona parte della nostra avventura si svolga a mollo. In Octopath Traveler II sono disponibili barchette per muoverci tra città e grotte marine e un vero e proprio Vascello personalizzabile, con il quale viaggiare per l’oceano, scovando relitti nautici o isole inesplorate. Ricordandoci che esiste anche il ciclo giorno-notte, non possiamo che immaginare che tutte queste possibili zone da esplorare offrano diversi segreti a seconda delle ore del giorno. Nel trailer abbiamo la possibilità di scorgere un vero vascello fantasma, che di certo nasconde segreti inquietanti. Possiamo inoltre notare come la mappa del mondo sembri davvero immensa, cosa che non può che rendere felici gli amanti degli RPG disposti ad impegnare centinaia di ore della propria vita in questo titolo.

Ciò che più speravamo di scoprire è il modo in cui i percorsi dei nuovi otto personaggi riescano ad intrecciarsi nel titolo, visto che tale prerogativa appariva carente nel primo capitolo. I Crossed Paths sono storie che coinvolgono una coppia di personaggi, come ad esempio Osvald e Partitio, e che permettono di approfondire la relazione tra i due. Non è esattamente l’idea che sognavamo, in quanto continua a limitarsi ad incrociare le vite dei protagonisti in maniera limitata, ma se presente con un buon numero di combinazioni, promette numerose ore spese a conoscere meglio i personaggi e ad imbarcarsi in missioni secondarie interessanti.

PIATTAFORME: Nintendo Switch, PlayStation 5, PlayStation 4, PC

SVILUPPATORE: ACQUIRE Corp. & SQUARE ENIX Team Asano

PUBLISHER: Square Enix

DATA D’USCITA:  24 febbraio 2023, 25 febbraio 2023 su Steam

Octopath Traveler II sembra sempre di più una versione limata e perfezionata del proprio predecessore, senza grosse sorprese. Il battle system appare rifinito con nuove potenzialità interessanti, ma sullo scheletro delle classiche modalità a cui eravamo abituati. L’esplorazione è più vasta e sembra consentire maggiori possibilità di movimento, introducendo nuovi mezzi di trasporto. Le storie dei personaggi non sembrano intrecciarsi come nei nostri sogni più remoti, ma fanno comunque un notevole passo avanti fornendo avventure aggiuntive in cui i protagonisti vengono a legarsi in insolite coppie (che scoppiano?). Tutto sembra far pensare che il titolo ci possa rendere felici e progredire nella giusta direzione, dando la possibilità alla saga di continuare a migliorarsi.

 

Mangiatrice compulsiva di sushi e cibarie di ogni genere, ama alla follia tutto quello che è Nintendo, non disdegnando neppure il dorato mondo dei Pokémon. Videogioca sin da quando era bambina, ed ora che è grande forse lo fa addirittura più di prima. Anzi, sicuramente.