House of the Dragon: una dinastia tutta da scoprire

House of the Dragon

Straordinario, ma prevedibile, il grande successo di House of the Dragon, serie tv visionabile nel nostro paese su Sky e NOW che funge da effettivo prequel all’epico e popolarissimo serial de Il Trono di Spade, che per anni ha appassionato il pubblico di tutto il mondo. Successo tale da garantirgli una seconda stagione già dopo la messa in onda della prima puntata, secondo molti critici vincendo anche il duello con la serie concorrente Il Signore degli Anelli – Gli Anelli del Potere, uscita su Prime Video più o meno in contemporanea.

A poco più di tre anni dalla conclusione della saga originale si torna dunque a Westeros, il leggendario Continente Occidentale del mondo immaginato da George R.R. Martin che è difatti il setting di una storia tutta nuova, sebbene precedente di circa duecento anni a quelle raccontate nel cult HBO: la storia della temuta dinastia della Casa Targaryen.

Ispirata al romanzo Fuoco e Sangue di George R.R. Martin, co-creatore e fra i produttori esecutivi, la serie si concentra su un evento tristemente noto nella storia di Westeros, la cosiddetta “Danza dei Draghi”, ovvero la battaglia per la successione al Trono di Spade. Quando re Viserys I (Paddy Considine) tenta di nominare sua erede la giovane figlia, la principessa Rhaenyra (Milly Alcock da giovanissima, Emma D’Arcy da adulta), scatena il dissenso a corte e dà origine a una sanguinosa guerra civile: i tradizionalisti non sono pronti a vedere una donna salire sul Trono di Spade, preferendogli il fratello minore del re, il Principe Daemon Targaryen (Matt Smith), guerriero senza pari ma impulsivo e inaffidabile.

Co-creata da Martin e dai due showrunners Ryan J. Condal e Miguel Sapochnik, House of the Dragon vanta un grande cast, ma come in tutte le epopee familiari è facile perdersi nei rapporti che intercorrono tra i personaggi e ricordare i nomi degli stessi: vi veniamo incontro fornendovi una lista dei principali, dei relativi interpreti e del ruolo all’interno della storia.
Se voleste poi approfondire la vostra conoscenza dell’albero genealogico dei Targaryen, abbiamo scovato questo articolo, con tanto di infografica, che fa decisamente al caso vostro: L’infografica di ExpressVPN sulla stirpe dei Targaryen.

  • Re Viserys Targaryen (Paddy Considine) scelto dai signori di Westeros per succedere al Vecchio Re, Jaehaerys Targaryen, durante il Gran Concilio di Harrenhal. Da uomo appassionato, gentile e rispettabile qual è, Viserys desidera solo portare avanti l’eredità di suo nonno. Ma gli uomini buoni non sono necessariamente dei grandi re.
  • Principe Daemon Targaryen (Matt Smith) fratello minore del Re Viserys ed erede al trono. Daemon, guerriero impareggiabile e cavalcatore di draghi, possiede il vero sangue del drago. Ma si dice che ogni volta che nasce un Targaryen, gli dei lancino una moneta in aria…
  • Alicent Hightower (Olivia Cooke) la figlia di Otto Hightower, Primo Cavaliere del Re, la donna più attraente dei Sette Regni. È cresciuta nella Fortezza Rossa, vicino al re e alla sua cerchia più ristretta; dotata di raffinata grazia e grande acume politico.
  • Rhaenyra Targaryen (Emma D’Arcy) la primogenita del re, è di puro sangue Valyriano, cavalca draghi. Molti direbbero che non le manca nulla… se non il fatto di non essere nata uomo.
  • Lord Corlys Velaryon, “Il Serpente del Mare” (Steve Toussaint) è il lord della casata Velaryon, una stirpe di Valyria antica quanto la casata Targaryen. In qualità di “Serpente del Mare”, il più famoso avventuriero nautico nella storia di Westeros, Lord Corlys ha costruito una sede di prestigio per la sua casata che è persino più ricca di quella dei Lannister e che rivendica la più grande flotta navale al mondo.  
  • Principessa Rhaenys Targaryen (Eve Best) cavalcatrice di draghi e moglie di Lord Corlys Velaryon, “La regina mancata” scartata come erede al trono dal Grande Concilio perché il regno le ha preferito suo cugino, soltanto perché uomo. 
  • Ser Criston Cole (Fabien Frankel) di discendenza dorniana, figlio dell’attendente del Lord di Blackhaven. Cole non rivendica alcun diritto alla terra o ai titoli. L’unica cosa che possiede è il suo onore e la sua eccezionale abilità con la spada.
  • Mysaria (Sonoya Mizuno) che è arrivata a Westeros senza nulla, venduta più volte di quante possa ricordare. Avrebbe potuto perdersi… e invece è diventata la più fidata – e la più improbabile – alleata del principe Daemon Targaryen, l’erede al trono. 
  • Otto Hightower (Rhys Ifans) in qualità di Primo Cavaliere del Re, Ser Otto serve lealmente e fedelmente sia il suo re che il suo regno. Per come la vede lui, la più grande minaccia per il regno è il fratello del re, Daemon, e la sua posizione di erede al trono.

House of the Dragon