God of War Ragnarok: disponibile la modalità foto

State of Play God of War Ragnarok

Dopo quasi un mese dalla pubblicazione di God of War Ragnarok (che sarà grande protagonista in occasione dei The Game Awards 2022), Santa Monica Studio ha finalmente reso disponibile tramite l’ultimo aggiornamento del titolo la tanto attesa modalità foto. Di seguito alcune dichiarazioni dello studio condivise tramite il PlayStation Blog:

“Da quando è uscita la modalità foto di God of War (2018), siamo rimasti strabiliati dal talento e dalla passione della comunità di fotografi di videogiochi che si sono radunati attorno a questo gioco. Dai momenti di relax con Kratos e Atreus alle immagini degli eleganti e brutali combattimenti con ghiaccio e sangue che volano da ogni parte, i molti fotografi che scattano foto in God of War sono stati una costante fonte di ispirazione per il nostro team. Con il nuovo aggiornamento di God of War Ragnarök, siamo lieti di poter finalmente consentire l’accesso a tutti voi alla modalità foto anche in questo gioco! “

Di seguito invece ecco le principali funzionalità della modalità foto presente su God of War Ragnarok:

  • Applica espressioni ai seguenti personaggi in una scena:
    • Kratos, Atreus, Freya, Brok, Sindri, Angrboda, Thor e Thrúd

  • Nascondi personaggi principali o secondari in una scena

  • Regola i comandi della telecamera con:
    • Angolo di campo
    • Lunghezza focale
    • Rotazione visuale

  • Regola i comandi dell’otturatore con:
    • Profondità di campo
    • Distanza di messa a fuoco
    • Apertura diaframma

  • Regola la luminosità e i filtri con:
    • Grana della pellicola
    • Esposizione
    • Intensità filtro, con comandi più accurati per Vividezza e Saturazione

  • Applica vignettatura, bordi e loghi

Per aiutarvi a partire, abbiamo chiesto a Tim Ward, un appassionato della modalità foto di Santa Monica Studio nonché QA Lead di darvi alcuni consigli (e mostrarvi alcune sue stupende foto)!

Consigli per la modalità foto 

  • Regolate le funzioni di Intensità filtroVividezza e Saturazione del vostro filtro per ottenere una gamma più ampia di colori.

  • Non dimenticate, quando è il caso, di aggiungere una vignettatura per dare alla vostra foto una maggiore profondità.
  • Non abbiate paura di ruotare un pochino la visuale, soprattutto in combattimento, poiché può rendere le vostre foto più dinamiche e dare meno l’impressione che la fotocamera stia sempre scattando da una posizione orizzontale.

  • Se vi piacciono le inquadrature verticali, potete ruotare la fotocamera di 90 gradi per avere più spazio per la testa.
  • Ricordate che l’illuminazione è essenziale! I vostri scatti prenderanno vita se il soggetto è illuminato a dovere. Studiate qual è la vostra fonte di luce quando accedete alla modalità foto per garantire la giusta visibilità al soggetto.

  • Concedetevi tutto il tempo necessario a realizzare uno scatto. Molte volte, potrete accedere alla modalità foto con l’idea di scattare una certa foto, ma poi vi ritroverete a inquadrare qualcos’altro, che in quel momento vi piace di più. Esplorate con la fotocamera e muovetevi sulla scena per vedere che cosa vi salta all’occhio.

Non vediamo l’ora che ci mostriate le foto che scatterete in God of War Ragnarök! Condividetele con noi taggandoci su Twitter @SonySantaMonica o usando l’hashtag #GodofWarRagnarok!

Il mio nome è Domenico, ma online in molti mi conoscono come TheRedDevil... sebbene per Facebook il mio soprannome sia "Auditore" e non posso nemmeno cambiarlo. Iniziato ai videogame con il mitico Atari 2600, oggi sono un "sonaro" (quasi) incallito, ma non ditelo in giro eh! Adoro i survival horror con o senza zombie... ma se dentro ci sono gli zombie è assai meglio! Ah, se non vi piace The Last of Us, sappiate che non possiamo essere in alcun modo amici!