Destiny 2 L’Eclissi Anteprima: il Testimone è arrivato

Destiny 2

I The Game Awards 2022 sono ufficialmente terminati, e seppur non siano mancati titoli che sono stati letteralmente i protagonisti indiscussi della cerimonia di premiazione come Death Stranding 2 di Kojima Productions o Hades 2 del talentuoso team Supergiant Games, altre produzioni hanno ricevuto una piccola finestra d’attenzione, tra cui come Destiny 2. L’opera, oramai presente nel 2014 con il primo capitolo sul mercato videoludico, fa ancora parte dei cuori della community dato che la software house statunitense, ossia Bungie, non riesce a fermarsi nemmeno per qualche secondo. Tra stagioni ed espansioni, possiamo dire che il titolo è uno dei più popolari e longevi nel panorama degli sparatutto in prima persona con una forte componente online cooperativa e competitiva. Seppur manchi ancora molto tempo prima della prossima espansione, ossia l’Eclissi, l’azienda ha presentato nel frattempo un nuovo gameplay trailer, all’interno del quale è possibile notare diverse cose parecchio interessanti. Insomma, la prossima avventura di Destiny 2 è quasi alla porte, e noi non possiamo fare altro che parlarne in questa anteprima. Buona Lettura!

Destiny 2: l’inizio della fine

Destiny 2“Con il fallimento si supera l’impossibile!”. Questa è la frase che possiamo ascoltare mei primi secondi del filmato pronunciata dallo Stregone Osiride, e come dargli torto dato che i Guardiani hanno sbloccato anche un nuovo potere. Ma partiamo con ordine! Sebbene manchino tanti dettagli sulla storia e lore che, molto presumibilmente, scopriremo maggiormente solamente verso la fine della Stagione dei Serafini, iniziata proprio martedì scorso, veniamo a conoscenza che il Testimone, ossia l’entità primordiale dell’Oscurità, è arrivato nel nostro sistema solare ed è pronto ad affrontare il Viaggiatore con tutta la sua armata di discepoli e, soprattutto, con Calus. Infatti, vediamo che l’imperatore dei Cabal si schiera dalla sua parte e sarà interessate capire come si evolveranno gli avvenimenti nel DLC, dato che sua figlia Caiatl è invece dalla nostra parte. Dunque, possiamo notare la “nuova” fazione Cabal, ossia la Legione Ombra, corrotti anch’essi dal potere dell’oscurità. Una cosa che potrebbe rivelarsi molto interessante è come saranno stati trattati quest’ultimi, ossia se avranno poteri diversi rispetto ai Cabal che abbiamo affrontato e decimato in passato, oppure se saranno gli stessi ma con qualche piccolo cambiamento estetico (non c’è dato saperlo in questo momento).

Parlando del nuovo potere, ossia la Tela Oscura, abbiamo visto qualcosa di nuovo e sembrerebbe che ci sia qualche meccanica inedita proprio grazie all’introduzione della sottoclasse appena citata, che potrebbe rappresentare uno dei punti più interessanti dell’espansione. Infatti, nel filmato proposto ai The Game Awards, il cacciatore può sfruttare il nuovo potere agganciandosi al Titano come se avesse una sorta di rampino e viaggiare insieme a lui, con quest’ultimo in procinto di eseguire Collisione Fulminea. A dire il vero, non è stato mostrato troppo delle sottoclassi in questione, ma quel poco che abbiamo visto ci ha soddisfatti e non poco. Parliamo anche della destinazione nuova: Nettuno. Qui si nota sin da subito come l’ambientazione sia completamente diversa, e infatti, da quanto abbiamo capito la popolazione è nettamente diversa rispetto ai pianeti precedenti e vi è nascosto qualcosa di sospetto. Devo ammetterlo: la direzione artistica lascia pienamente il segno regalandoci qualcosa di assolutamente magnifico e che si avvicina al genere Cyberpunk.

Destiny 2

Destiny 2: Il Viaggiatore è in pericolo!

Uno degli interrogativi che ci stiamo ponendo tutt’ora è come sarà strutturato l’endgame del gioco. Anche se da un certo punto di vista, dati i precedenti, sono del tutto fiducioso che il team non possa deludere sotto tale aspetto, basti vedere come è andata con l’espansione La Regina dei Sussurri in tal senso. Tra l’altro, questo contenuto scaricabile sancisce quasi del tutto la fine dello scontro tra le forze della luce e quelle dell’oscurità, quindi la software house non può sbagliare. Sebbene non abbiamo tutt’ora visto quanto grande  sarà la nuova destinazione, seppur qualche secondo di video ci ha permesso di ammirare la spettacolarità della direzione artistica del gioco, quello che sicuramente non sbaglierà Bungie risiede pienamente nel gameplay. Come vi avevo anticipato prima, con l’aggiunta della Tela Oscura, il titolo migliora e non poco sotto questo punto di vista, anzi, alcune abilità offrono ora uno stile di gioco più verticale rispetto al passato rappresentando un passo in avanti non del tutto indifferente. Purtroppo, tralasciando qualche sequenza filmata e qualche secondo di gameplay, non abbiamo visto tantissimo di Destiny 2 l’Eclissi, ma l’azienda avrà certamente preparato qualche sorpresa.

Consideriamo che ogni sottoclasse ora ha le proprie nature e frammenti, quindi, molto probabilmente, la Tela Oscura subirà questo processo e ci saranno delle situazioni che richiederanno l’utilizzo di quest’ultime nelle attività più difficili come i Cala la Notte e le Incursioni. Parlando nuovamente della storia, ho visto alcune sequenze filmate molto interessanti: in una di esse possiamo ammirare il nostro guardiano nello spazio impegnato ad aggrapparsi ad una nave. Detto ciò, le premesse sembrerebbero essere molto intriganti, e fanno dell’espansione l’Eclissi una delle più interessanti di sempre. Parlando delle bocche da fuoco (le armi), ovviamente ne abbiamo viste diverse e, come sempre, la cura per i dettagli da parte della software house statunitense è presente e non poco. Sicuramente non mancheranno all’appello armi e armature esotiche pronte a farci gridare al miracolo, oltre a quelle leggendarie. Insomma, sembrerebbe che Bungie si stia preparando a dovere per questo nuovo DLC, sperando che possa regalarci delle grossi soddisfazioni come è stato per La Regina dei Sussurri.

Piattaforme: PC, PS4, PS5, Xbox One e Xbox Series X/S

Sviluppatore: Bungie

Publisher: Bungie

Data d’uscita: 28 febbraio

Destiny 2 L’Eclissi ha tutte le carte in tavola per presentarsi come una delle espansioni migliori di sempre per lo sparatutto in prima persona online. Il testimone è oramai arrivato e vedremo come i Guardiani gestiranno questa nuova minaccia insieme alla Legione Ombra messa in piedi da l’Imperatore Calus. La nuova sottoclasse sembra essere molto interessante e vedremo come cambierà in termini di gameplay il gioco, dato che apparentemente potrebbe offrire maggiore verticalità rispetto al passato. Rimangono alcuni dubbi al momento, poiché Bungie non ha fornito tante informazioni sull’espansione, ma noi restiamo in attesa del 28 febbraio 2023, quando finalmente sarà possibile mettere le mani sull’espansione e assistere al destino che attenderà i Guardiani.

Appassionato di videogiochi all'eta di 4 anni. Mattia entra nel fantastico mondo del gaming durante l'anno 2001 quando per la prima volta provò il suo primo gioco di strategia Empire Earth, da quel momento in poi non abbandonò più i videogiochi. Sempre in cerca di generi come Fps, Tps, RPG e platform, ma non si fa scrupoli per provare ogni tipo di videogioco.