Gun Interactive ha condiviso maggiori dettagli sulla sua prossima uscita del 2023, The Texas Chain Saw Massacre, incluso un video dietro le quinte incentrato sul processo di animazione in motion-capture e un nuovo singolo da Remains, l’album che accompagna la colonna sonora ufficiale del gioco.
Il video offre uno sguardo esclusivo su come Gun Interactive utilizza il motion capture per replicare e basarsi sulle famigerate performance del film del 1974. Girato presso The House of Moves a Los Angeles, il video diario presenta ai fan dell’horror un’affascinante finestra sul metodo del mo-cap, illustrando alcune delle coreografie chiave e delle performance fisiche necessarie per animare i movimenti dei personaggi. Con approfondimenti e commenti del Gun Team e del loro elenco di talenti, tra cui il veterano del settore e l’icona dell’horror Kane Hodder, questo video è la prima puntata di una serie di funzionalità dietro le quinte incentrate sull’abilità e l’esperienza di creare la Texas Chain Ha visto il massacro.
Inoltre, è stato aggiunto anche Tragic l’ultimo brano dell’album di accompagnamento dei Remains, scritto ed eseguito da Wes Keltner e Jim Bonney. La canzone pesante e incombente evoca immagini di stagnazione industriale e horror ritmico, ed è stata molto ispirata dai temi evocati dalla sceneggiatura originale di Kim Henkel per il film del 1974. Remains intreccia una storia di oscura astrazione e l’inarrestabile marcia del tempo, che costituisce il complemento perfetto per il mondo e i personaggi di The Texas Chain Saw Massacre. In un post sulla pagina Gun Interactive Community Hub dello scorso autunno, il responsabile della strategia del marchio Matt Szep afferma:
traccia dopo traccia, Remains racconta una storia, in modo creativo, di un trasferimento forzato dalla modernizzazione, in un luogo molto più oscuro e disperato.
The Texas Chain Saw Massacre sarà lanciato per PlayStation 5, Xbox Series, PlayStation 4, Xbox One e PC tramite Steam nel 2023 e, inoltre, sarà disponibile anche tramite Xbox Game Pass.