Twitter ha aggiornato silenziosamente il suo accordo con gli sviluppatori per vietare ufficialmente i client di terze parti, come Tweetbot e Twitterrific, una settimana dopo che la società ha iniziato a interrompere il loro accesso.
Abbiamo già precedentemente, in questo articolo, parlato di come Twitter abbia effettivamente appena messo in ginocchio diverse app progettate per aiutare le persone a utilizzare il suo servizio senza avere la decenza di farlo sapere ai propri sviluppatori. Ecco che ora, Giovedì, la società ha aggiornato l’accordo per impedire agli sviluppatori di terze parti di utilizzare i materiali con licenza di Twitter per “creare un servizio sostitutivo o simile”, come indicato da Engadget.
Il nuovo accordo non spiega perché Twitter stia apportando il cambiamento. Ma sotto il nuovo proprietario Elon Musk, la piattaforma di social media ha cercato di dare la priorità ai profitti attraverso funzionalità a pagamento e generazione di annunci di stampo politico. Al contrario, client di terze parti come Tweetbot e Twitterrific possono rimuovere gli annunci dal feed di un utente.
Lo stesso giorno, l’editore di app IconFactory ha annunciato che avrebbe interrotto Twitterrific, definendolo la fine dell’era. In un post sul blog, la società ha attribuito la chiusura al brusco cambiamento di politica di Twitter della scorsa settimana per impedire ai client di terze parti di accedere all’API della società.
Di conseguenza, IconFactory ha ritirato Twitterrific da iOS e Mac App Store. “L’inspiegabile revoca del nostro accesso API da parte di Twitter ha lasciato l’app senza possibilità di avanzamento”, ha aggiunto la società in un tweet.
Per continuare a leggere altre tech new, potete cliccare qui!
Today marks the end of an era. Sadly, we've been forced to pull Twitterrific from both the iOS and Mac App Stores.
Twitter’s unexplained revocation of our API access has left the app with no path forward. Please read our blog for more information🖖 https://t.co/UZSdmqZtMD
— Twitterrific (@Twitterrific) January 19, 2023