Nuovo mese, nuova lista di giochi in arrivo: terminato un gennaio forse non ricco di tanti titoli a livello numerico, ma che qualche gemma ha saputo comunque regalarla, arriva un febbraio invece più carico, a partire da quel Hogwarts Legacy che a fine anno noi di GamesVillage abbiamo messo in cima ai più attesi. Ma ci sono tanti altri giochi di un certo peso per questo mese, come Octopath Traveler II e Atomic Heart per citarne un paio, ma anche titoli del calibro di Returnal o Life is Strange 2 che debuttano su nuove piattaforme (PC il primo, Switch il secondo). Ma senza ulteriori parole, partiamo qui sotto con la lista dei giochi in uscita a febbraio 2023.
1 febbraio: Football Manager 2023 Console (PlayStation 5)
La versione console del manageriale calcistico firmato Sports Interactive debutta anche su PlayStation 5, dopo alcuni contrattempi sorti durante la fase di submission e approvazione che hanno portato al rinvio sulla console Sony.
2 febbraio: Deliver Us Mars (PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S)
Dopo Deliver Us The Moon, Keoken Interactive e Frontier Foundry portano nuovamente i giocatori nello spazio, in un’avventura fantascientifica dove esplorare nuove frontiere in una rischiosa missione piena di suspense volta a recuperare le navi colonia ARCA rubate dal misterioso Outward.
2 febbraio: Life is Strange 2 (Nintendo Switch)
Il viaggio dei fratelli Diaz sbarca anche su Switch, portando il secondo episodio delle storie a bivi narrativi targate Don’t Nod anche sulla console Nintendo. Ad ottobre scorso era arrivata su Switch anche la Arcadia Bay Collection.
10 febbraio: Hogwarts Legacy (PC, PlayStation 5, Xbox Series X/S).
Come detto nell’introduzione, uno dei titoli più attesi dell’anno, anche da noi di GamesVillage. Avalanche Software ha caricato di hype i fan del wizarding world, che dal 10 febbraio potranno testare il mondo aperto della Hogwarts del 1800. Ricordiamo che ora esce la versione PS5, XBox Series X/S e PC. Successivamente uscirà anche su PS4 e Xbox One (4 aprile), e Nintendo Switch (25 luglio). Vi rimandiamo anche all’intervista per Game Pro a Troy Johnson, Game Designer del titolo.
15 febbraio: Returnal (PC)
Uno dei porting più vociferati prima dell’annuncio ufficiale, Returnal arriverà su PC dopo il debutto su PlayStation 5 nel 2021. Anche i giocatori su computer potranno ora vivere l’odissea roguelike di Selene, anche con una serie di miglioramenti alla grafica e al gameplay.
15 febbraio: Pharaoh: a New Era (PC)
A 23 anni dall’uscita, Pharaoh torna in una nuova verste modernizzate, in questa New Era che grazie a Triskell Interactive e Dotemu fa rivivere uno dei gestionali dell’epoca d’oro di Sierra, pietra dopo pietra.
16 febbraio: Theatrhythm Final Bar Line (Nintendo Switch, PlayStation 4)
Nuovo titolo della serie a ritmo con i brani di Final Fantasy, 385 per l’esattezza, attentamente selezionati tratti dall’intera serie, e 104 personaggi.
16 febbraio: Wild West Dynasty (PC)
Cowboys, coloni e pistoleri! In Wild West Dynasty si costruisce il proprio ranch, lo si trasforma in un insediamento e così presto altri coloni si uniranno nella ricerca della felicità e della prosperità .
17 gennaio: Wild Hearts (PC, PlayStation 5, Xbox Series X/S)
Koei Tecmo e EA ci provano con un nuovo gioco di caccia ai mostri, dove usare antichi congegni per sconfiggere spaventose belve che incarnano lo spirito della natura. Da affrontare in solitaria, oppure a caccia con gli amici in modalità cooperativa.
17 gennaio: Tales of Symphonia Remastered (PlayStation 4, Xbox One, Xbox Series X/S, Nintendo Switch)
Tales of Symphonia ritorna su console con una versione rimasterizzata in alta definizione. La storia si svolge a Sylvarant, un mondo sull’orlo dell’estinzione a causa dello sfruttamento spregiudicato del mana ad opera di una malvagia organizzazione che si riteneva fosse stata esiliata 4000 anni prima dall’eroe Mithos…
21 febbraio: Like a Dragon: Ishin! (PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S)
Altra versione modernizzata, Like a Dragon: Ishin! arriva per la prima volta fuori dal Giappone, con questo remake per PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One e Xbox Series X/S. Ambientato nel 1860 durante l’era Bakumatsu alla fine del periodo Edo, vede protagonista Sakamoto Ryoma.
21 febbraio: Atomic Heart (PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S)
Il mondo utopico fondato su meraviglia e perfezione dove umanità e robot convivono in armonia arriva questo mese. Ma Mundfish ha trovato il modo per far si che tutto questo si traduca in una ribellione di creature mutanti, da fermare con un guanto sperimentale e un’arsenale di lame e armi all’avanguardia.
22 febbraio: Horizon Call of the Mountain (PlayStation 5)
Il 22 febbraio debutta il nuovo PlayStation VR2 e tra i tanti titoli di lancio, quello di punta è Horizon Call of The Mountain, della serie di Guerrilla, che mostrerà il mondo delle macchine dagli occhi di un nuovo protagonista, Ryas.
23 febbraio : Blood Bowl 3 (PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S, Nintendo Switch)
Il football fantasy con Orchi Neri, Nobiltà Imperiale e altre dieci razze arriva con il terzo capitolo, basato sulle più recenti regole del gioco da tavolo, con nuove abilità e meccaniche di passaggio riviste e corrette.
23 febbraio: Company of Heroes 3 (PC, Xbox Series X/S, PlayStaion 5)
Dopo un rinvio di qualche mese Company of Heroes 3 è pronto ad uscire con il suo concentrato di azione, tattica e strategia. Si prende il controllo in scontri in tempo reale, per poi calarsi nelle vesti di un generale e dirigere una campagna, sul palcoscenico di guerra nel Mediterraneo.
23 febbraio: Sons of the Forest (PC)
Ednight Games torna dopo The Forest, con questo atteso Sons of The Forest, survival horror dove il protagonista, inviato a cercare un miliardario scomparso su un’isola remota, si ritrova in un inferno infestato da cannibali. E quindi bisogna craftare, costruire e lottare, da solo o con amici.
23 febbraio: Chef Life: A Restaurant Simulator(PC, Xbox One, Xbox Series X/S, PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch)
Simulativo in cui creare e gestire il proprio ristorante, con menu, acquisti, decorazioni, personale, attrezzature, clienti, senza dimenticare la cucina in sé. Sponsorizzato anche da Michelin.
24 febbraio: Octopath Traveler II (PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch)
Dopo il successo del primo episodio, Square Enix torna con il JRPG con la grafica che fonde pixel e 3D, dove si sceglie ancora tra otto personaggi disponibili che arrivano da posti diversi. Storia ora ambientata a Solistia, una zona divisa dall’oceano in due continenti, quello orientale e quello occidentale.
24 febbraio: Kirby’s Return to Dream Land Deluxe (Nintendo Switch)
Kirby’s Return to Dream Land Deluxe è una nuova versione di Kirby’s Adventure Wii (del 2011). Fino a quattro giocatori possono unirsi a Kirby e ai suoi amici mentre attraversano Dream Land per aiutare Magolor a riparare la sua navicella spaziale.
24 febbraio : Kerbal Space Program 2 (PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S, Nintendo Switch)
Anche lui ha avuto una vita costellata da diversi rinvii, ma finalmente il nuovo capitolo del simulativo di volo spaziale, sviluppato da Intercept Games e pubblicato da Private Division, è pronto ad arrivare in accesso anticipato. Pronti per viaggi interstellari.