AMD continua a crescere mentre il settore tech sprofonda

AMD

AMD si è aggrappata alla redditività alla fine del 2022, proprio quando Intel ha registrato una grossa perdita nello stesso periodo. Sono stati i chip per server ed embedded di AMD a mantenere l’incasso, mentre le vendite di PC client di AMD hanno subito un pesante calo del 51% e le vendite di “gaming”, compresi i chip per console, hanno subito un leggero calo del 7%.

Per farla breve, AMD se la sta cavando piuttosto bene, considerando la più ampia recessione economica e le sofferenze finanziarie che Intel e altri giganti della tecnologia come Google stanno attraversando. La notizia fa parte del resoconto finanziario completo di AMD per l’ultimo trimestre del 2022. I profitti complessivi sono scesi di uno spaventoso 98% a soli 21 milioni di dollari per il quarto trimestre del 2022, ma a un esame più attento gli ultimi numeri di AMD sono in realtà piuttosto buoni.

I ricavi complessivi del trimestre sono aumentati del 16% rispetto all’anno precedente, ma AMD ha attribuito la colpa del calo di redditività soprattutto alle svalutazioni legate all’acquisizione del produttore di FPGA Xilinx avvenuta all’inizio dell’anno.

Inoltre, se si considera l’intero 2022, i ricavi dell’azienda sono aumentati enormemente da 16,4 miliardi di dollari nel 2021 a 23,6 miliardi di dollari. È interessante notare che Intel ha registrato un fatturato di 63 miliardi di dollari nel 2022. Quindi, Intel resta ancora più grande, ma il divario si sta sempre più riducendo. Intel non è più in grado di sovrastare AMD per ordini di grandezza.

Più che i chip dedicati al gaming, sono i chip per server ed embedded quelli in cui AMD continua a fare grandi passi in avanti nella quota di mercato rispetto  ad  Intel. Nel quarto trimestre, questi prodotti hanno fruttato 3,1 miliardi di dollari dei 5,6 miliardi totali dell’azienda, grazie a un aumento delle vendite del 42% rispetto allo stesso periodo del 2021.

Per continuare a leggere altre tech news, potete cliccare qui!