Come abbiamo già discusso in questo articolo, dopo il lancio delle GPU lo scorso ottobre, Intel si è concentrata parecchio sullo sviluppo dei driver, rilasciando tre versioni WHQL e almeno quattro Beta, l’ultima delle quali identificata dal numero 4090. stando a quanto condiviso, quest’ultima versione dei driver migliora parecchio le performance delle schede Intel Arc, al pari di un salto generazionale.
Nei titoli DirectX 9, su cui Intel punta molto visto i giochi che ancora li sfruttano (primi tra tutti CS:GO e League of Legends), gli FPS medi a 1080p sono aumentati del 43%, mentre il 99esimo percentile è salito del 60%. In Quad HDl’aumento del framerate medio è del 35%, mentre per il 99esimo percentile si parla di un +52%. Dando uno sguardo ai grafici vediamo come il peggiore dei giochi, Stellaris, sia passato da 75 FPS a 130 FPS (+75%), mentre Half Life 2 è salito da 400 FPS a 600 FPS (+77%); su League of Legends il miglioramento è più contenuto ma comunque importante e si assesta sul 45%.
Al di là degli FPS, l’aumento del 99esimo percentile dovrebbe garantire un’esperienza di gioco più fluida e consistente, con frametime più stabili. Oggi l’azienda ha fatto un paio di annunci. Innanzitutto, la Arc A750 (la terza scheda Arc più veloce, dopo le versioni da 16 GB e 8 GB della A770) subirà un taglio di prezzo ufficiale, passando da 289 a 249 dollari. In secondo luogo, l’azienda rilascerà un altro aggiornamento dei driver (versione 31.0.101.4086), vantando ampi miglioramenti delle prestazioni nei vecchi giochi DirectX 9 e miglioramenti più mirati per i titoli più recenti rispetto ai driver di lancio di ottobre.