Mozilla ha in programma una riprogettazione radicale dell’interfaccia utente di Thunderbird per luglio

Mozilla

Perché Mozilla Thunderbird ha un aspetto così vecchio?

Questa è una delle domande più frequenti su Thunderbird, secondo il Project Design Manager di Thunderbird Alessandro Castellani (insieme a “Thunderbird è morto?”). Ed è una domanda a cui cerca di rispondere in modo definitivo in un nuovo post sul blog che parla del rilascio di Thunderbird previsto per il 2023, con il nome in codice di Supernova.

La versione Supernova includerà una revisione dell’interfaccia utente di Mozilla Thunderbird. Castellani non ha condiviso schermate, ma ha indicato che la nuova interfaccia sarà “semplice e pulita” e destinata soprattutto ai nuovi utenti. Per gli “utenti veterani”, l’interfaccia sarà anche “flessibile e adattabile”, in modo che chi preferisce l’aspetto attuale di Thunderbird possa “mantenere la familiarità che ama”. Supernova includerà anche altri grandi cambiamenti, tra cui un calendario ridisegnato e il supporto per Firefox Sync.

Oltre alle notizie sulla riprogettazione, il post sul blog vale la pena di essere letto se si è curiosi di sapere cosa sta facendo il team per combattere il debito tecnico del software o se si vuole sapere perché sembra che lo sviluppo dell’applicazione proceda così lentamente (gli sviluppatori passano molto del loro tempo semplicemente a tenere il passo con le modifiche upstream di Firefox, dato che il browser serve ancora come base per il rendering delle e-mail di Thunderbird). Il post è anche utile se avete bisogno di un aggiornamento sulla lunga e complicata relazione tra Thunderbird e Mozilla.

Per continuare a leggere altre tech news, potete cliccare qui!