Samsung si è da tempo concentrata sulla sicurezza dei suoi smartphone. La piattaforma Samsung Knox è integrata negli smartphone Galaxy e protegge già dai cosiddetti exploit zero-click che mirano a impossessarsi dei vostri dati. Tra i numerosi exploit, quelli zero click sono molto spesso i più ignorati, in quanto riescono spesso a passare inosservati ed ingannare l’utente.
Un exploit zero-click arriva sotto forma di allegato e si mette subito al lavoro per ottenere il controllo del dispositivo o dei dati sensibili. Samsung Knox protegge già da tali allegati in forma audio e video, dietro le quinte. Ora gli utenti Galaxy saranno protetti anche dagli exploit in forma di immagini, che in precedenza sono state protagoniste di numerosi casi di attacchi di massa.
Samsung Message Guard è una sorta di sandbox che mette in quarantena qualsiasi file immagine che arriva sul telefono e ne verifica la sicurezza. La funzione funzionerà inizialmente nelle app di messaggistica di Samsung e Google, ma nel corso dell’anno verrà estesa anche alle app di messaggistica di terze parti, come Whatsapp e Telegram, anche se ancora non abbiamo nessuna data di rilascio ufficiale.
Un exploit zero-click è molto pericoloso perché il vostro telefono potrebbe essere dirottato e i vostri dati rubati mentre dormite o siete in viaggio. Samsung Message Guard debutta sulla serie Galaxy S23, ma arriverà gradualmente anche su altri dispositivi Galaxy nel corso dell’anno, anche se l’azienda non ha fornito una lista precisa dei dispositivi che riceveranno l’update.
Per continuare a leggere altre tech news, potete cliccare qui!