Al Mobile World Congress di Barcellona Lenovo ha presentato due prodotti a sorpresa: un computer portatile e uno smartphone con display orientabile. L’idea di base è quella di creare prodotti altamente portatili che non lesinino sulla parte più importante: lo schermo.
Lenovo ha sottolineato che i prodotti con display orientabile presentati sono prototipi. Non si tratta di un prodotto finale e nemmeno di un prodotto in fase di sviluppo e Lenovo non ha condiviso le specifiche o altre funzionalità dell’hardware. I dispositivi in mostra servivano solo a mostrare la tecnologia dello schermo avvolgibile.
Il portatile ha un telaio di base da 13 pollici realizzato in alluminio con uno spessore di 17,9 mm. Quando il display è in posizione normale, lo schermo 2K (2.024 per 1.604) misura 12,7 pollici di diagonale con un rapporto d’aspetto 4:3. Lenovo ha dichiarato che si tratta dello stesso display (un OLED flessibile) utilizzato per il ThinkBook X1 Fold, pieghevole e dotato di tutti gli schermi. Sembrava luminoso e nitido.
Premendo un pulsante fisico sul lato destro del deck, due motori spingono il pannello del display verso l’alto. La parte nascosta dello schermo si srotola da sotto la tastiera, quindi il grado di curvatura del pannello è il più delicato possibile. Ci vogliono quasi 10 secondi per raggiungere l’altezza massima e si sente il rumore dei motori. Una volta terminato, lo schermo è alto 15,3 pollici con quello che Lenovo dichiara essere un rapporto di aspetto 8:9 (2.024 per 2.368 pixel), ovvero la stessa forma di due schermi 16:9 sovrapposti.
Lenovo ha presentato un dispositivo simile sotto forma di smartphone. Per quanto riguarda il telefono, lo schermo misura 5 pollici quando è riposto in posizione normale e 6,5 pollici quando è esteso al massimo. Anche in questo caso, l’idea è quella di produrre un dispositivo più piccolo, più facile da trasportare, senza rinunciare al massimo spazio possibile per lo schermo. In questo caso, tuttavia, non sono sicuro che il compromesso valga la pena.
Per continuare a leggere altre tech news, potete cliccare qui!