Giochi in uscita a marzo 2023 su console e PC

Resident Evil 4

Terminato il mese più breve dell’anno, tocca ad nuova lista di giochi in arrivo: dopo un febbraio ricco che ha visto in Hogwarts Legacy uno dei titoli di punta, inizia un marzo che già nella sua prima parte si prospetta decisamente interessante, con Wo Long Fallen Dynasty a fare la voce grossa. Si passa poi ad un metà mese accompagnati dalle origini di Cereza in Bayonetta Origins: Cereza and the Lost Demon e una parte finale che vede l’atteso ritorno di Leon S. Kennedy in terre spagnole con Resident Evil 4. Ma ci sono tanti altri giochi di un certo peso per questo mese, da Atelier Ryza 3 a WWE 2k23 per fare due nomi, o il ritorno di Electronic Arts sul green dopo 8 anni con EA Sports PGA Tour, fino al debutto di The Last of Us Part I su PC. Ma senza ulteriori parole, partiamo qui sotto con la lista dei giochi in uscita a marzo 2023.

Resident Evil 43 marzo: Wo Long Fallen Dynasty (PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S)

Dopo Nioh e Stranger of Paradise, Team Ninja torna con Wo Long Fallen Dynasty, nuovo action-RPG dark fantasy al tempo dei Tre Regni, giocabile anche in cooperativa. Tra i giochi più attesi di questa prima parte di 2023, sarà disponibile al day one anche attraverso Game Pass.

7 marzo: The Outer Worlds Spacer’s Choice Edition (PC, PlayStation 5, Xbox Series X/S)

Il GDR fantascientifico di Obsidian e Private Division arriva in versione definitiva con l’aiuto di Virtuos Games, ottimizzato per hardware più recenti per PC e sulla console PS5 e Xbox Series X/S, insieme a tutti i DLC usciti.

8 marzo: ONI La strada per diventare l’Oni più potente (PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch)

Action dalle tinte colorate, dove a Kisejima il guerriero demone Kuuta e il suo compagno Kazemaru sfidano le anime in una prova. Il tutto per sconfiggere Momotaro, che è allo stesso tempo umano e mostro malvagio.

9 marzo: Project Zero Mark of the Lunar Eclipse (PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S, Nintendo Switch)

Dopo Maiden of Black Water, Koei Tecmo torna con un nuovo episodio e una nuova veste grafica per una delle serie horror cult dei primi anni ‘2000.

9 marzo: Monster Energy Supercross – The Official Videogame 6 (PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S)

Capitolo numero 6 per il mondo del cross e delle dirt bike targato Milestone, dove vivere le emozioni del Campionato Monster Energy Supercross 2022, con le moto, i piloti e i tracciati ufficiali.

9 marzo: Clash Artifacts of Chaos(PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S).

Sviluppato da Ace Team e pubblicato da Nacon, in Clash: Artifact of Chaos si gioca nei panni di Pseudo, un maestro di arti marziali che conduce una vita da eremita nella strana terra di Zenozoik

9 marzo Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo (PC, Nintedo Switch)

Fin dove ti spingeresti per riportare in vita qualcuno? a questa domanda si prova a dar risposta nella visual novel horror di Square Enix, ambientata nel quartiere di Sumida, a Tokyo, e dove girano delle voci su una leggenda metropolitana che parla di fantasmi.

10 marzo: Mato Anomalies (PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S, Nintendo Switch)

Mato è una versione immaginaria e neo-futuristica di un’antica città orientale. Si assume il controllo dei due protagonisti Doe e Gram per indagare sulle anomalie che si stanno verificando in città, con un altro mondo che si cela sotto la superficie.

10 marzo: DC Justice League Caos Cosmico (PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S, Nintendo Switch)

Batman, Wonder Woman e Superman affrontano alcuni dei più potenti super criminali dell’universo DC, in una versione colorata pensata maggiormente per i bambini.

14 marzo: The Legend of Heroes Trails to Azure (PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch)

Dopo gli eventi di Trails from Zero, la Special Support Section si ritrova con nuovi membri e nuove missioni. Tuttavia, le crescenti tensioni a Crossbell, insieme alle pressioni da parte di due forze politiche vicine, minacciano la sicurezza della città e l’integrità della squadra.

16 marzo: Anno 1800 Console Edition (PlayStation 5, Xbox Series X/S)

Anno 1800 debutta su console (PS5 e Xbox Series X/S), e si potrà dunque guidare la propria città verso la prosperità anche via pad. Durante la settimana d’uscita sarà possibile provarlo gratuitamente, anche su PC.

17 marzo: Bayonetta Origins Cereza and the Lost Demons (Nintendo Switch)

Pagina dopo pagina, in Cereza and the Lost Demons si scopriranno le origini della Strega di Umbra in un’avventura ispirata ai libri di fiabe, mentre si accompagna la giovane Cereza e il demone Cheshire nel loro viaggio in una foresta proibita popolata da fate.

17 marzo: WWE 2k23 (PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S)

Il wrestling targato 2k torna sul ring con la WarGames e un’ampia rosa di leggende e superstar WWE tra cui Roman Reigns, “American Nightmare” Cody Rhodes, Ronda Rousey, Brock Lesnar e “Stone Cold” Steve Austin.

21 marzo: Tchia (PC, PlayStation 4, PlayStation 5)

Dopo il rinvio, l’avventura open world tropicale con protagonista Tchia arriva con le sue isole, dove arrampicarsi, scivolare, nuotare, salpare in barca, prendere il controllo di animali e… suonare l’ukulele! Sarà disponibile al day one anche attraverso il catalogo PlayStation Plus.

24 marzo: Atelier Ryza 3 Alchemist of the End & the Secret Key (PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch)

Nuovo capitolo della fortunata serie targata Koei Tecmo che vede protagonista Ryza e i suoi amici, che qui partono per una grande avventura che ruota intorno a una Key e alle radici dell’alchimia.

24 marzo: EA Sports PGA Tour (PC, PlayStation 5, Xbox Series X/S)

Dopo 8 anni dall’ultimo Rory McIlroy PGA Tour, Electronic Arts torna sul green con EA Sports PGA Tour, dove affrontare il tee su 30 campi, inclusi alcuni dei più famosi del mondo, ricreati con il motore grafico Frostbite.

24 marzo: Resident Evil 4 (PC, PlayStation 4, PlayStaion 5, Xbox One, Xbox Series X/S)

Atteso nuovo remake di una delle saghe horror più celebri. Leon S. Kennedy, torna a Valdelobos per salvare la figlia rapita del presidente. E lo fa con un’esperienza di gioco modernizzata, una trama reinventata e una grafica migliorata.

28 marzo: Crime Boss Rockay City (PC, PlayStation 5,Xbox Series X/S)

Tanti volti familiari, con look and feel degli anni ’90, in questo gioco sul crimine organizzato che unisce l’azione degli sparatutto in prima persona alle guerre tra bande, giocabile da soli o con gli amici

28 marzo: The Last of Us Part I (PC)

The Last of Us Part I sbarca anche su PC, dopo essere uscito su PlayStation 5 lo scorso settembre, per vivere al meglio anche su computer il primo episodio della saga post-apocalittica di Naughty Dog con protagonisti Joel ed Ellie, in concomitanza anche con la serie tv HBO.

— marzo: System Shock (PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S)

Data precisa ancora non annunciata, ma per marzo è prevista anche l’uscita del remake dell’innovativo titolo del 1994, che affianca il gameplay classico a una grafica HD rinnovata, un sistema di controllo aggiornato, un’interfaccia ristrutturata e una colonna sonora tutta nuova.