Hi-Fi Rush è stata una delle migliori e più grandi sorprese dell’anno finora. Sviluppato dallo studio Tango Gameworks di The Evil Within, fino a non molto tempo fa non ne conoscevamo nemmeno l’accesso, ma subito dopo il suo lancio a sorpresa, a gennaio, è stato accolto con ampi consensi da parte di critica e pubblico, e tuttora si colloca tra i giochi più votati dell’anno. Sembra però che il successo di critica non si sia riflesso nella performance commerciale del gioco.
È quanto sostiene il giornalista Jeff Grubb, che durante un recente episodio del suo podcast Game Mess Decides (scovato da un utente su Reddit) ha affermato che, in base a quanto ha sentito, Hi-Fi Rush non ha rispettato le aspettative commerciali interne di Microsoft per il progetto, non riuscendo a fare i soldi che “doveva fare”.
C’è da chiedersi quali siano le aspettative interne di Microsoft per il gioco. Bethesda ha annunciato all’inizio dell’anno che Hi-Fi Rush è stato giocato da oltre 2 milioni di giocatori, il che darebbe l’impressione che abbia avuto un discreto successo, soprattutto se si considera il tipo di uscita che ha avuto.
Per un gioco che è stato annunciato e rilasciato lo stesso giorno, che ha avuto poco o nulla da pubblicizzare, che rientra in un genere piuttosto di nicchia per il quale il suo sviluppatore non era noto e che è stato anche disponibile il primo giorno su Game Pass, è difficile capire quale livello di performance commerciale Microsoft si aspettasse per Hi-Fi Rush. Non è che avrebbe mai guadagnato con le microtransazioni.
Hi-Fi Rush è disponibile su Xbox Series X/S e PC.