Trust annuncia il Pride Month con tanti accessori e periferiche

Trust

I videogame sono un punto di passaggio tra le varie generazioni e
per molti rappresentano o hanno rappresentato, una parte importante della quotidianità. Questo mercato in Italia, ad oggi, supera i 2 miliardi di euro e coinvolge 15,5 milioni di persone (il 35% della popolazione italiana compresa tra i 6 e i 64 anni), senza distinzione di genere.  In questo contesto, sta diventando fondamentale per le aziende tech offrire device e periferiche unisex e personalizzabili per ogni individuo e ne sono un esempio anche le storie e trame gender free, che danno la possibilità di legarsi sempre meno agli stereotipi e alle norme binarie e su come i generi debbano apparire.

Ad esempio, in The Sims 4 ed Elden Ring è possibile mixare e creare il proprio main character non più definito nel genere maschile o femminile. In occasione del Pride Month, mese dedicato alle tematiche LGBTQIA+, Trust sottolinea quanto negli ultimi anni anche il gaming stia vivendo questa rivoluzione. Un mese, quello di giugno, indirizzato ad una giusta causa dove aziende e brand di ogni settore, creano delle Limited Edition arcobaleno per celebrare l’inclusività LGBTQIA+ e sostengono in prima la libertà di espressione.

Trust offre un’ampia varietà di prodotti gaming e genderless, per tutte le esigenze e tutte le tasche.

trust

Appassionato di videogiochi all'eta di 4 anni. Mattia entra nel fantastico mondo del gaming durante l'anno 2001 quando per la prima volta provò il suo primo gioco di strategia Empire Earth, da quel momento in poi non abbandonò più i videogiochi. Sempre in cerca di generi come Fps, Tps, RPG e platform, ma non si fa scrupoli per provare ogni tipo di videogioco.