Da oggi 31 maggio è disponibile, su PC (Steam) e Nintendo Switch, Decarnation, horror che unisce le caratteristiche dei classici survival con una serie di puzzle/minigame. Sviluppato da Atelier QBD, pubblicato da Shiro Unlimited, ha avuto il supporto per la colonna sonora di Akira Yamaoka, compositore noto soprattutto per Silent Hill (più recentemente con Slitterhead).
Per l’occasione è stato pubblicato il trailer di lancio, che potete vedere in fondo alla notizia.
Questa la descrizione, dalla pagina Steam:
Panoramica
Esplorate un mondo inquietante, sia reale che metaforico, e trovate le chiavi necessarie per combattere i mostri interiori ed esteriori. Lasciatevi coinvolgere da una storia intensamente emotiva che si svolge in un’ambientazione maligna ed elaborata. Sperimentate un gameplay vario con enigmi contorti, creature minacciose, ambienti lovecraftiani e minigiochi metaforici.
Decarnation si ispira ai migliori giochi 2D di avventura-horror e survival-horror delle epoche passate, oltre che ai film cult di Satoshi Kon (Perfect Blue) e David Lynch (Mulholland Drive).
Storia
Parigi, 1990. Gloria è allo stremo delle forze. Una ballerina di cabaret in difficoltà, alle prese con lo sfilacciamento delle sue relazioni, della sua carriera e della sua autostima, intraprende una nuova attività artistica sponsorizzata da un misterioso benefattore. La generosa proposta sarà il colpo di fortuna di Gloria o qualcosa di peggio?
Una storia di sopravvivenza con una stratificata posta in gioco psicologica, Decarnation esplora il contrasto tra la lotta contro i limiti del regno fisico e i paesaggi del subconscio a cui non si può sfuggire.
Decarnation è un’esperienza emotiva e sorprendente che vi terrà col fiato sospeso fino alla fine.
Gameplay
Decarnation mescola elementi survival horror tradizionali (enigmi criptici da risolvere, ambienti inospitali da esplorare, predatori letali da evitare, boss terrificanti da sconfiggere, ecc.) con un’ampia varietà di minigiochi simbolici (enigmi, riflessi, ritmo, ecc.) che rappresentano situazioni reali (l’esecuzione di uno spettacolo di cabaret sul palco) o metaforiche.
Una volta scoperti, gli elementi chiave della vita di Gloria la aiutano a sconfiggere i mostri nei suoi sogni in battaglie uniche che coniugano il grottesco e il sublime per rappresentare la sua lotta per la sopravvivenza. Superare le sfide nei sogni rafforza Gloria contro le difficoltà della vita reale, e i problemi della vita reale creano nuove sfide nei sogni.
Qui sotto potete vedere il trailer di lancio.