Primo del mese vuol dire nuova lista di giochi; vediamo cosa ci porta giugno. Passato un maggio che ha regalato uno dei titoli più acclamati dell’intera storia del nostro amato medium, The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, ma anche qualche titolo ahinoi non troppo visto di buon occhio dalla critica (Redfall e The Lord of The Rings Gollum) entriamo nel mese che porta l’estate con una lista per niente male, partendo da Final Fantasy XVI e la sua svolta più action-RPG, Diablo IV, a 11 anni dall’uscita del terzo capitolo, e il sesto episodio di uno dei pilastri del picchiaduro, Street Fighter. Mese caro per anche gli amanti dei motori, con F1 2023 e Moto GP 23. Come sempre però, senza ulteriori parole, partiamo qui sotto con la lista dei giochi tra i più interessanti in uscita a giugno 2023.
1 giugno: Etrian Odyssey Origins Collection (PC, Switch)
Il dungeon crawler RPG di Atlus uscito originariamente con il primo capitolo su Nintendo 3DS torna in una remastered in HD che contiene i primi tre episodi della serie, su PC e Nintendo Switch. Acquistabili in bundle, ma anche ognuno separatamente.
1 giugno: Slayers X Terminal Aftermath: Vengance of the Slayer (PC, Xbox One, Xbox Series X/S)
FPS che sembra uscito dal 1998, e che l’autore dice di aver iniziato a sviluppare insieme ad un amico proprio in quell’anno. Ora l’ha ritrovato e ha deciso di pubblicarlo. Anche su Game Pass dal day one.
2 giugno: Street Fighter 6 (PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series X/S)
Il nuovo e atteso capitolo di una delle più celebri saghe picchiaduro si prende le luci della prima parte del mese, per provare a diventare negli anni a venire un riferimento del genere. 3 modalità di gioco –World Tour, Fighting Ground e Battle Hub– un roster iniziale di 18 lottatori, con volti nuovi e ovviamente anche noti.
2 giugno: Super Mega Baseball 4 (PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S, Nintendo Switch)
Le leggende del baseball tornano sul diamante con la loro grafica caricaturale e il mix arcade/ma con profondità che ha caratterizzato la serie negli anni.
5 giugno: Diablo IV (PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S)
Un’altra buona fetta di luce di inizio mese se la prende Diablo IV, che torna con un nuovo episodio “numerato” dopo 11 anni e un lungo e costante supporto al precedente capitolo. 5 classi da scegliere per scontrarsi contro il risveglio di Lilith. Quattro giorni prima per chi ha preordinato la digital deluxe o la ultimate edition.
6 giugno: Amnesia The Bunker (PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S)
Sarebbe dovuto arrivare il mese scorso, ma un piccolo rinvio ha portato il nuovo lavoro targato Frictional Games ad inizio giugno, e con lui gli orrori che si aggirano in un bunker della prima guerra mondiale. Su Game Pass al day-one.
6 giugno: Loop 8 Summer of Gods (PC, PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch)
L’RPG di formazione di Marvelous e Xseed Games arriva con le sue scelte, le relazioni e i loop temporali in una cittadina del Giappone rurale degli anni ’80.
8 giugno: Moto GP 23 (PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S, Nintendo Switch)
Milestone porta agli amanti delle due ruote una nuova carriera e nuove sfide, tre categorie ufficiali da scegliere –MotoGP, Moto2 e Moto3- per vestire i panni del proprio pilota preferito e scendere in pista vivendo l’adrenalina della stagione 2023.
8 giugno: Harmony The Fall of Reviere (PC, Nintendo Switch, PlayStation 5, Xbox Series X/S)
Don’t Nod torna con una nuova avventura, sempre focalizzata sulla narrativa e le scelte, ma ora più di stampo prettamente visual novel. Qui c’è in gioco la sorte dell’umanità, bisogna usare la chiaroveggenza per conoscere il futuro e fermare l’apocalisse. Prima su PC e Switch, poi dal 22 giugno anche su PS5 e Xbox Series X/S.
8 giugno: Tour de France 2023 (PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S) – Pro Cycling Manager 2023 (PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S)
Bella giornata quella dell’8 giugno per gli amanti del ciclismo, con Nacon e Cyanide che portano insieme due titoli su bicicletta. Il primo più simulativo e d’azione, con il Tour de France e le sue 21 tappe, il secondo, come fa intendere il titolo, più manageriale.
8 giugno: Bleak Sword DX (PC, Nintendo Switch)
Dopo aver debuttato su Apple Arcade, Devolver Digital porta, con l’aggiunta di un DX nel titolo e nuove modalità di gioco, su PC e Switch il mondo lo-fi creato da more8bit. Campi di battaglia, guerrieri (rigorosamente con pochi dettagli) e maledizioni oscure.
13 giugno: Dordogne (PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S, Nintendo Switch)
Caratterizzato dallo stile acquerello dell’artista Cédric Babouche, i team francesi
UN JE NE SAIS QUOI e UMANIMATION, supportati da Focus Entertainment, portano i giocatori in un’avventura narrativa dove esplorare i mille colori estivi della Dordogna mentre si rivive l’infanzia della protagonista Mimi in un viaggio di formazione.
15 giugno: Layers of Fears (PC, PlayStation 5, Xbox Series X/S)
Negli ultimi anni Bloober Team si è ritagliato una fetta importante nel mondo degli horror, e ora chiude il sipario della saga partita -con lo stesso nome- nel 2016, in un pacchetto che include i primi due episodi, i DLC, e l’inedito capitolo del faro con protagonista la scrittrice, che andrà a congiungere i vari pezzi.
15 giugno: Fall of Porcupine (PC)
Il dottor Finley (piccione antropomorfo) e i suoi amici in un’avventura narrativa in cui si parla di malasanità. E che nel mondo reale si riflette con un la possibilità di giocarlo gratuitamente da parte degli operatori sanitari di USA, Canada e Uk.
16 giugno: F1 23 (PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S)
Codamesters ed Electronic Arts di nuovo insieme per portare la nuova stagione di Formula 1, con il nuovo capitolo della modalità narrativa “Braking Point”, le sfide e le ricompense di F1 World. Ci sono i nuovi circuiti di Los Vegas e Qatar, le bandiere rosse e la lunghezza gara 35%.
16 giugno: Park Beyond (PC, PlayStation 5, Xbox Series X/S)
Proprio come dice la descrizione ufficiale del gioco, “La gravità non sarà un problema quando creerai il parco divertimenti dei tuoi sogni in Park Beyond”. Grazie ai comandi accessibili e alla storia della modalità campagna si imparerà a gestire un parco e a costruire montagne russe modulari e giostre sempre più folli.
20 giugno: Crash Team Rumble (PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S)
Toys for Bob ha donato una nuova vita a Crash, e ora torna con un episodio in cui i personaggi del mondo del più noto dei marsupiali si scontrano tra di loro dividendosi in ruoli per vedere chi ha più mele a fine partita. Scegliete il vostro personaggio, fate bene il vostro ruolo.
20 giugno: Aliens Dark Descent (PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S)
Strategico in tempo reale tratto dalla celebre saga, dove guidare i soldati e fermare l’insorgenza di un tipo nuovo e terrificante di Xenomorfo sulla luna di Lethe.
21 giugno: Trepang2 (PC, PlayStation 5, Xbox Series X/S)
Team17 pubblica un frenetico FPS ambientato in un lontano futuro dove diventare il più tosto dei soldati, lasciando sostanzialmente una scia di distruzione alle proprie spalle.
22 giugno: Final Fantasy XVI (PlayStation 5)
Altra data che in molti a giugno si sono segnati. Nuovo capitolo di Final Fantasy, con una svolta che punta più all’hack ‘n’ slash che all’RPG, e dove si narra la storia di Clive Rosfield, in un mondo dark fantasy il cui destino è nelle mani dei potenti Eikon e i loro Dominanti. Il Dominante della Fenice è Joshua, fratello minore del protagonista. Per la prima volta, un Final Fantasy doppiato in italiano.
27 giugno: Story of Seasons A Wonderful Life (PC, Switch)
“Mettete radici nella vostra nuova fattoria nella tranquilla cittadina di Forgotten Valley. Date vita alla terra coltivando i campi e allevando gli animali, trovate l’amore tra i simpatici abitanti della città e create ricordi indelebili con una famiglia tutta vostra.”
30 giugno: Ghost Trick Detective Fantasma (PC, Nintendo Switch)
Dall’autore Shu Takumi -di Ace Attorney- torna dopo 13 anni l’avventura all’insegna di misteri ed enigmi, rimasterizzata in HD, con grafica e audio migliorati e una nuova galleria.
30 giugno: Crime O’Clock (PC, Nintendo Switch)
Bad Seed e Just for Games portano a fine mese su PC e Switch un gioco in cui bisogna utilizzare al meglio la vista per esplorare mappe in continua evoluzione piene di personaggi. Il tutto per prevenire crimini prima che avvengano e indagando su casi attraverso il tempo.
30 giugno: Master Detective Archives RAIN CODE (Nintendo Switch)
Il mese si conclude con un’interessante avventura investigativa targata Spike Chunsoft per Nintendo Switch. Il protagonista Yuma e Shinigami, dio della morte, collaborano con i Master Detective dell’Organizzazione Mondiale dei Detective, un gruppo specializzato nel risolvere casi, a Kanai Ward, la città della pioggia, afflitta da innumerevoli misteri irrisolti. L’Amaterasu Corporation sarà il vostro nemico.