THQ Nordic ha recentemente pubblicato il suo spotlight dedicato interamente a Alone in the Dark, il nuovo titolo survival horror nonché remake del primissimo capitolo uscito nel lontano 1992. La storia, ambientata negli anni ’20, vede come protagonisti l’investigatore Edward Carnby lavorare con Emily Hartwood per trovare lo zio, il quale è scomparso misteriosamente.
Alone in the Dark è un franchise che è rimasto inattivo per un molto tempo, ciò significa che ci saranno molti giocatori che giocheranno il prossimo capitolo con poca o nessuna familiarità con i capitoli precedenti. E secondo il producer Andreas Schmiedecker questo non sarà un problema. Parlando in una recente intervista con MP1st, Schmiedecker ha affermato che sebbene coloro che hanno familiarità con il gioco originale troveranno “molti suggerimenti e riferimenti” insieme a “un paio di sorprese“, i giocatori che non hanno alcuna conoscenza del gioco originale essere in grado di godersi l’imminente reboot della serie. Andreas Schmiedecker ha affermato che:
“Mentre giochiamo molto con elementi e personaggi del gioco del 1992 e la nostra storia inizia in modo molto simile all’originale, in realtà abbiamo una storia unica che porta la premessa dell’originale in posti completamente nuovi. Se ricordi la storia originale, troverai molti spunti e riferimenti, ma anche un paio di sorprese; mentre i nuovi giocatori potranno godersi la storia senza la necessità di alcuna conoscenza preliminare.”
Alone in the Dark uscirà il 25 ottobre per PS5, Xbox Series X/S e PC. Un prologo giocabile gratuitamente, Alone in the Dark: Prologue, è attualmente disponibile su tutte le piattaforme e qui trovate il nostro provato.