The Lord of The Rings Gollum: Daedalic chiude il reparto sviluppo interno

The Lord of the Rings Gollum

Il publisher tedesco Daedalic Entertainment ha deciso di chiudere il reparto di sviluppo interno, dopo il travagliato lancio di The Lord of the Rings Gollum.

Tutti i progetti interni, compreso lo sviluppo di un altro titolo del Signore degli Anelli iniziato nel 2022, saranno interrotti e l’azienda si concentrerà su pubblicazione, licenze, vendite e marketing.

In una dichiarazione rilasciata a gameswirtschaft.de, l’editore ha parlato della decisione come una “svolta difficile”, ma anche “un nuovo inizio nella lunga storia di Daedalic Entertainment”.

Daedalic ha confermato che almeno 25 dipendenti sono stati colpiti da questa decisione. La direzione ha dichiarato che: “Apprezziamo ogni singolo membro del nostro team ed è importante per noi che la transizione avvenga nel modo più fluido possibile. Pertanto, sosterremo i nostri ex dipendenti nella ricerca di nuove opportunità all’interno della nostra rete.

Dopo diversi rinvii, i coeditori Nacon e Daedalic hanno pubblicato The Lord of The Rings Gollum a maggio su PC, PS5, PS4, Xbox One, Xbox Series S/X e Switch, ricevendo recensioni unanimemente negative (ahinoi anche noi di GamesVillage non abbiamo non potuto evidenziare i difetti del gioco). Al momento, Gollum è il titolo con la valutazione più bassa dell’anno su entrambi i principali siti di aggregazione Metacritic e OpenCritic.

Poco dopo l’uscita, Daedalic si è scusata per aver fornito quella che ha definito “un’esperienza deludente” con il gioco finale. La società ha dichiarato che “dispiace profondamente” che il gioco non abbia soddisfatto le aspettative e si è impegnata a migliorarlo con aggiornamenti futuri.

Situato in parallelo agli eventi descritti ne La Compagnia dell’Anello, Gollum è un gioco avventura fantasy incentrata sulle fasi stealth in cui i giocatori intraprendono una missione per recuperare l’Unico Anello. Ha una storia originale che porta i giocatori in diverse regioni della Terra di Mezzo e presenta volti noti dei libri di J.R.R. Tolkien.

Daedalic Entertainment