Il game designer di Ubisoft Emile Morel è morto all’età di 40 anni. Morel, dopo aver lavorato per Ubisoft per un po’ di tempo, ha lavorato di recente come creative director di Beyond Good and Evil 2. La notizia, individuata da IGN, è stata originariamente pubblicata su LinkedIn da molti dei suoi colleghi.
Morel era in Ubisoft dal 2009, avendo lavorato a diversi titoli, tra cui Rayman Legends come senior game designer e Beyond Good and Evil 2 come direttore creativo associato prima di assumere il suo ruolo più recente come direttore creativo del progetto. Di recente, lo studio sembra sia stato sotto l’investigazione dell’Inspection du Travail a Montpellier, in Francia, per via dei crescenti ed allarmanti problemi di salute dei dipendenti, tra stress, malattie e sindrome di burnout, causando la dipartita di diversi impiegati. Secondo quanto riferito, il managing director Guillaume Carmona ha lasciato lo studio, mentre il senior creative director Jean-Marc Geffroy e il game director Benjamin Dumaz sono stati sostituiti rispettivamente da Emile Morel e Charles Gaudron.
Ubisoft, tuttavia, ha sottolineato di recente, nel gennaio di quest’anno, che Beyond Good and Evil 2 è ancora in fase di sviluppo. Ubisoft ha recentemente sottolineato di come lo sviluppo dell’opera stia proseguendo adeguatamente. La notizia ci è giunta grazie alla seduta che la società ha effettuato nei riguardi dei profitti trimestrali. A questo proposito, il capo della finanza (Frédérick Duguet) ha tenuto a precisare che lo sviluppo dell’opera è in pieno svolgimento, sebbene sia ancora troppo presto per poterne parlare approfonditamente
Insomma, speriamo che lo sviluppo del gioco possa procedere senza intoppi, nonostante uno sviluppo già travagliato e, adesso, che è venuto a mancare il creative director Emile Morel chissà come procederà lo sviluppo e chi sostituirà la sua figura all’interno dei lavori. Inoltre, sembra che Ubisoft avrebbe smesso di menzionare PlayStation 4 e Xbox One come piattaforme disponibili per la beta di Beyond Good and Evil 2, e le abbia anzi sostituite con le console di nuova generazione PlayStation 5 e Xbox Series X e S.