L’editore Spike Chunsoft ha rilasciato un nuovo trailer, intitolato System, per Anonymous Code. Il video mostra in dettaglio i sistemi di caricamento, salvataggio e hacking trigger del gioco. Ecco una panoramica dei sistemi tramite Spike Chunsoft:
Salvataggio e caricamento
La cooperazione tra voi, il Giocatore, e Pollon è la chiave del successo. Avvisa Pollon su quando salvare e caricare. Le vostre scelte e le azioni di Pollon determinano l’esito della storia.
Hacking Trigger
Hacking Trigger è un sistema di ramificazione di scenari interattivi. Invece di un sistema narrativo convenzionale, il giocatore usa il proprio giudizio e il comando Hacking Trigger per aiutare Pollon a decidere quando caricare e cambiare il futuro.
Di seguito una panoramica del gioco tramite Steam:
2037. Nakano, Tokio. Pollon Takaoka e il suo migliore amico Cross Yumikawa si guadagnano da vivere come hacker professionisti ovunque possono; ovunque non sia stato colpito dal disastro “Sad Morning” avvenuto il 6 febbraio 2036. Un giorno, Pollon dichiara che sta per “fuggire”, nonostante sia single. Tuttavia, incontra una ragazza misteriosa di nome Momo in un posto in cui nessuno dovrebbe essere. All’improvviso compaiono misteriosi assalitori che inseguono Momo. Durante la fuga, Pollon riceve l’app “Save & Load” che gli permette di salvare i dati e ricominciare da capo proprio come in un videogioco. Non si rende conto che questo è solo l’inizio. Il misterioso, geniale hacker “Cicada 3301” che organizza una serie di “Missioni” che sembrano impossibili da risolvere. Il “Gaia Institute” che ha riattivato la simulazione terrestre che doveva essere congelata. I teppisti del “513 Sant’Uffizio” del Vaticano, che lavorano dietro le quinte… Pollon viene coinvolto in numerosi complotti a seguito del suo incontro con Momo e deve affrontare un evento importante che scuote il mondo. Questa è la storia degli hacker che riscriveranno il futuro.
Anonymous Code uscirà per PlayStation 4, Switch e PC tramite Steam l’8 settembre in Nord America ed Europa.