Il 16 novembre segnerà una tappa cruciale all’interno del calendario di Checkpoint 2023, il festival delle opere interattive.
La giornata inizierà con un saluto da parte di Vigamus, l’organizzazione che ospiterà l’evento, dando il via alle attività della giornata.
10:30 AM – Keynote di Women in Games: Chi, Perché e Come?
Uno dei momenti più attesi della giornata sarà la keynote tenuta da Women in Games, presentata dalle co-direttrici Marie-Claire Isaaman, CEO, e Gemma Johnson Brown, Direttore dei Programmi Ambasciatore. La presentazione si concentrerà sul ruolo, sull’importanza e sui metodi dell’organizzazione nel promuovere l’uguaglianza di genere nel settore dei videogiochi.
11:15 AM – holoride: La Prima Piattaforma al Mondo per Esperienze in Auto Consapevoli del Movimento e della Posizione
A seguire, Hans Ippisch, Produttore Principale di holoride, presenterà la loro rivoluzionaria piattaforma che promette di trasformare il modo in cui ci divertiamo durante i viaggi in auto. Sarà un momento imperdibile per scoprire le potenzialità di questa innovativa tecnologia.
12:00 – 14:00 – Pausa Pranzo
Dopo una mattinata ricca di insight e ispirazione, sarà il momento di una meritata pausa pranzo. Un’occasione per rilassarsi e ricaricare le energie in vista dei prossimi talk.
14:00 PM – Game Awards: Questioni Pratiche e Teoriche dal Punto di Vista di un Critico Videoludico
Nel pomeriggio, un appassionante fireside chat con Benjamin Rostalski, Direttore dell’Ufficio Premi di gamescom, e Marco Accordi Rickards, CEO di Vigamus, offrirà un’analisi approfondita sulle sfide e le dinamiche dietro alla creazione dei premi videoludici.
14:45 PM – La Sinergia tra Cultura e Videogiochi: Creare un Hub Innovativo Multifunzionale
Infine, Vigamus presenterà un talk che esplorerà le connessioni tra la cultura e i videogiochi, ponendo l’accento sulla creazione di uno spazio innovativo e multifunzionale. Sarà un momento cruciale per comprendere il ruolo dei videogiochi nell’ambito culturale contemporaneo.
Checkpoint 2023 continuerà a offrire una panoramica completa e stimolante sul mondo delle opere interattive, promuovendo la condivisione di conoscenze e idee all’interno della comunità creativa e professionale.