Kingdom Hearts: svelato l’episodio pilota dell’anime che non è mai stato pubblicato

kingdom hearts

Il magico mondo di Kingdom Hearts non finisce mai di stupire. Il brand creato da Tetsuya Nomura, al netto dei momenti di “incertezza” che ne hanno contraddistinto la sua esistenza, ha comunque mantenuto un livello di attenzione mediatica altissimo, fino a diventare una vera e propria pietra miliare dell’industria videoludica e non soltanto. E, se il futuro della saga è ancora per certi versi “incerto”, a fare notizia oggi è, in qualche modo, il suo passato, seppur con tinte e tematiche decisamente diversa da quelle che potreste immaginare. Nelle ultime ore, infatti, è apparso in rete un piccolo corto della durata di circa undici minuti riguardante proprio l’universo di Square-Enix e Disney, che, di fatto, avrebbe dovuto rappresentare nientemeno che il primo episodio di un anime ispirato al magico universo e che non ha mai visto la luce. A distanza di circa vent’anni dalla realizzazione dell’opera, la cui messa in onda non è mai stata approvata, il video è finalmente apparso comunque in rete, e a diffonderlo è stato proprio il produttore esecutivo del progetto, desideroso come non mai di condividere comunque il suo prezioso lavoro.

kingdom hearts

Il video, che potete visualizzare in calce alla notizia, è accompagnato dal seguente messaggio, che rappresenta un vero e proprio messaggio d’amore verso Kingdom Hearts e ciò che rappresenta, diciamocelo, un po’ per tutti noi.

“Questo non è di mia proprietà. Non rivendico alcun diritto su nessuna parte di questo lavoro, a parte il fatto che si tratta del mio lavoro. Non ne traggo alcun profitto. Voglio mostrare il mio lavoro. Sono passati 20 anni. Non è privo di difetti, che non dubito verranno sottolineati, ma sono stato davvero orgoglioso della storia che siamo riusciti a raccontare nel tempo a nostra disposizione. Impostare l’intera premessa di una serie e realizzare un “episodio tipico” è un’impresa ardua. Credo che ce l’abbiamo fatta e quando è stato testato con i bambini è risultato migliore di qualsiasi altra cosa stessero testando in quella fase».

 

https://youtu.be/0Iyg6gQZFhc

Ho imparato a conoscere l'arte del videogioco quando avevo appena sette anni, grazie all'introduzione nella mia vita di un cimelio mai dimenticato: il SEGA Master System. Venticinque anni dopo, con qualche conoscenza e titoli di studio in più, ma pochi centimetri di differenza, eccomi qui, pronto a padroneggiare nel migliore dei modi l'arte dell'informazione videoludica. Chiaramente, il tutto tra un pizza e l'altra.