Abbiamo visto il robot Atlas di Boston Dynamics ballare, fare salti mortali e persino eseguire parkour. Ma ora ha ricevuto una nuova abilità: la capacità di raccogliere e lanciare oggetti. Questo ed altro è stato dimostrato nei laboratori della Boston Dynamics, team d’avanguardia nella creazione di robot ed intelligenza artificiale.
In un nuovo video, si vede il robot Atlas trasportare una borsa degli attrezzi su un’impalcatura e poi lanciarla a un operaio edile umano che si trova in un cantiere simulato. La dimostrazione richiede ad Atlas di utilizzare i suoi sensori e una grande varietà di capacità per navigare nel sito rimanendo in equilibrio.
Nel video, il robot Atlas prima raccoglie e posiziona una grande tavola di legno che funge da ponte sul cantiere. La macchina procede quindi a camminare sull’asse dopo aver sollevato la borsa degli attrezzi con le due mani.
Atlas quindi gira e lancia la borsa degli attrezzi ai piedi dell’operaio edile umano. Dopodiché, la macchina spinge via un blocco di legno e conclude la dimostrazione eseguendo un salto mortale di 540 gradi per saltare giù dal cantiere.
Boston Dynamics afferma che la demo mostra come Atlas potrebbe aiutare i lavoratori edili umani in modi pratici. “Stiamo mettendo a punto nuove funzionalità”, afferma il capo dei controlli di Atlas, Ben Stephens. Il parkour e la danza erano piccoli esempi interessanti di locomozione piuttosto estrema, ed ora il team sta tentando di spostare il proprio lavoro anche su altri utilizzi apparentemente più semplici, ma al contempo più significativi ed importanti.
Per continuare a leggere altre tech news potete cliccare qui!