Il mondo dei videogame non è più un interesse di settore. L’universo dell’intrattenimento, sia su pc e console, sia su app è sempre più al centro degli interessi di tutte le generazioni e, dunque, delle aziende che sviluppano ogni anno di più software, app e giochi sempre più avanzate in termini di grafica, di AI, di giocabilità e integrazione con le piattaforme multiplayer. Con il 2022 che è stato un anno da record per la transizione tecnologica di diversi videogame, il 2023 potrebbe essere quello della svolta e dell’arrivo di tanti titoli, attesi da anni, con novità incredibili che renderanno felici milioni di gamers in tutto il mondo. Ma non si parla solo di videogames da console, ma anche browser o instant games. Il 2023 si prospetta un anno prolifico anche per queste tipologie di giochi su internet. Molti portali a tema, come i casinò online, si preparano, dunque, ad accogliere le ultime novità. C’è chi pronostica alcuni revamp di giochi piuttosto famosi, come la slot Book of Ra, che potrebbero tornare in scena con nuove grafiche o modalità. Queste saranno provabili in modo gratuito grazie agli spin gratis messi a disposizione dai portali di gioco in rete. Tanta curiosità e, soprattutto, molta voglia di provare tutti i nuovi titoli del comparto gaming nell’anno appena iniziato.
I videogiochi
Il 2023, per quanto riguarda videogame, nuove uscite, miglioramenti rispetto alle precedenti versioni e nuove storie, è un anno ricco di attese. Questo perché, a causa delle difficoltà globali di questi anni, tante aziende hanno dovuto rallentare la produzione di nuovi titoli e posticiparne l’uscita. Ad ogni buon conto i gamers di tutto il mondo sono in trepidante attesa per l’uscita di diversi giochi dopo la pubblicazione, nel mese di gennaio, di titoli incredibili come Forspoken, Dead Space e Hogwarts Legacy lanciato proprio in queste settimane. Come Atomic Heart, potenzialmente uno dei maggiori successi del 2023, un’avventura sparatutto dal sapore fantascientifico in first person ambientata in Unione Sovietica. The Day Before non è da meno, un survival game ambientato in un mondo post-apocalittico. Un’ambientazione simile a Resident Evil 4, tra i più desiderati dai giocatori di tutti il mondo, per elementi di gioco innovativi, una sezione tecnica decisamente superiore alle precedenti versioni e, soprattutto, una storia ancora più avvincente e coinvolgente. Considerato uno dei videogiochi più memorabili di tutti i tempi finalmente arriva il suo seguito: parliamo di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom. Le novità sono ancora top secret perché Nintendo ha scelto di non spoilerare nulla e rendere ancora più eccitante l’attesa. Dopo tre anni esce la nuova avventura della saga di Final Fantasy, giunto alla sedicesima edizione della serie principale. Nel nuovo capitolo del gioco non ci sarà la struttura open world in favore di una storia più lineare e per dare ai giocatori la possibilità di immergersi ancora più nel profondo nel mondo di Clive Rosfield.
Le app
I nostri smartphone sono sempre più pieni di app. Tecniche, di utility, per l’e-commerce o per l’home banking. Ma quelle che non mancano mai sono le app di giochi, a volte indispensabili per quei minuti di svago e relax della vita quotidiana di miliardi di persone nel mondo. E come nel mondo dei videogame per pc e console, nel 2023 potrebbero esserci importanti novità anche per le tanto amate applicazioni degli store di Android ed Apple. Innanzitutto con Tom Clancy’s Rainbow Six Mobile, lo spin-off della saga creata da Tom Clancy e finalmente approdata su tablet e smartphone. Di fatto la trasposizione su mobile del celebre gioco per pc e console. Attesissima è anche la versione mobile di Call of Duty Warzone che oltre al gioco che conosciamo tutti avrà un’esperienza multiplayer incredibile con la condivisione di funzioni social di amici, canali chat, inventari di armi, e tanto altro. Il gioco che invece potrebbe davvero fare la differenza nel 2023 è Mortal Kombat: Onslaught, la cui sfida è stata quella di offrire un’esperienza grafica e di giocabilità al pari di quella dei titoli per console.